Cream Tart 🌈 ci sono riuscita anche io!!!!!

Intanto buon 2021 a tutti voi!

Questo primo giorno dell’anno mi sono voluta cimentare in qualcosa che non avevo mai fatto, ma che desideravo fare da tanto: una torta Cream Tart!!!! Ovviamente, perché ormai mi conoscete, non ne ho fatta solo una, ma ben 5 🤪… tre delle quali piccoline! Abbiamo il frigo pieno adesso!!!!

Vi presento: la Cream Tart a stella grande

La Cream Tart a stella piccola

e i 3 tondini

Con la creazione di queste torte ho colto l’occasione per inaugurare il mio altro regalo di Natale (vi ricordate la mia nuova pistola di colla a caldo?)… il mio secondo regalone di Natale era una bellissima Planetaria ✨ Eccola qua

Ma veniamo alla ricetta, ho guardato un po’ in giro su Internet e copiando qua e la sono arrivata a fare questa. Rispetto alle ricette che ho trovato ho ridotto lo zucchero, perché sapete che le torte troppo dolci non mi piacciono, ho anche utilizzato della panna che qui in America non si chiama panna. Mica facile trovarla al supermercato… ho girato un’ora e alla fine ho preso una cosa che mi sembrava la più vicina alla nostra panna liquida.

RICETTA CREAM TART (con queste dosi fate tante torte quante ne ho fatte io)

INGREDIENTI per il biscotto:

600 gr farina

400 gr burro freddo

100 gr zucchero a velo

50 gr zucchero semolato

1 pizzico di sale

2 uova

qualche goccia di estratto di vaniglia

Forno 180° per 13-15 minuti

INGREDIENTI per la crema:

600 gr mascarpone

600 gr panna fresca liquida

200 gr zucchero a velo

qualche goccia di estratto di vaniglia

PROCEDIMENTO

Per prima cosa ho preparato il biscotto. L’impasto è meglio farlo il giorno prima, così riposa in frigorifero

Mettere nella planetaria farina, burro a pezzi, zucchero e sale

Poi aggiungere le uova e l’estratto di vaniglia

Mescolare e quando diventa una palla togliere dalla planetaria e finire di impastare a mano

Mi manca la mia spianatoia di legno, quella che apparteneva a mia nonna… ma per fortuna c’è il granito in cucina e riesco a lavorare bene lo stesso

Una volta ottenuta una palla bella omogenea incartarla nella pellicola trasparente e metterla in frigo. Meglio per tutta la notta. Consiglio: ci sono dei pezzetti di burro che si vedono in mezzo all’impasto. Almeno a me sono rimasti, Cercate di lavorare l’impasto finché non sono tutti amalgamati, altrimenti una volta a cuocere dove c’è il pezzetto di burro intero verrà un buco. Già successo! 😉

Il giorno dopo lavorare l’impasto col matterello e stenderlo. Secondo me questa volta l’ho lasciato troppo alto. Era molto buono di gusto,ma forse un po’ difficile da mangiare perchè non si spezzava facilmente a tagliare la torta e si rischiava di avere un boccone tropo grosso. Non che sia avanzato nulla eh!!! 😅

Ecco, appena tolto dal frigo, dopo la notte, l’impasto era cos’ duro che facevo fatica a stenderlo. Mah …sarà che qui in America il frigorifero più che raffreddare, congela! Non c’è verso di alzare la temperatura. Mi ricorda mia nonna che teneva il frigo così freddo (di proposito però), che la roba le durava un mese! Insomma l’impasto era parecchio duro, ma poi si è ammorbidito stando a temperatura ambiente.

Ho ritagliato le vari forme nella pasta e ho ritagliato mettendo la carta da forno prima sotto. Così poi rimane perfettamente in forma per metterla nella teglia.

Per farei cerchi ho utilizzato una tazza e per fare la stella ho preparato un disegno a forma di stella che avevo stampato e poi ritagliato

Ecco come ho fatto la stella

Ho usato il pezzo di stella interno per fare la torta a stella piccola

Una volta pronte le sagome le ho messe in frigo per 30 minuti, così che si cuociano più uniformemente in forno

Le ho messe a questo punto nel forno a 180° per 13-15 minuti (370 Fahrenheit… perchè ebbene si. Mi tocca anche questo!)

Una volta cotto il biscotto va lasciato raffreddare per bene

Mentre aspettavo si raffreddassero le basi ho preparato la crema. Ho lavorato con le fruste il mascarpone, la panna e lo zucchero, con l’estratto di vaniglia

ecco qua la crema montata a neve

Ho preparato le decorazioni, mirtilli, more e lamponi. La menta ho detto a mio marito, no! non la comprare. C’è nell’orto! Orgogliosa sono uscita e mi sono resa conto che c’era nell’orto. Tra la neve e le gelate e la pioggia ghiacciata di stamattina la menta era nera come il carbone… Ho trovato solo qualche rimanenza di foglioline che ho così tristemente preso…. Si… amici … pioggia ghiacciata. La prima volta che la vedevo in vita mia… Un lungo inverno mi attende 🥶

Insomma… queste torte Cream Tart sono bellissime con fiori, e foglie e ogni ben di dio di decorazione. Io ho fatto con quello che avevo e che ho trovato qui nel Mid West Americano in mezzo al nulla!

Ed ora l’operazione più difficile… Mettere la crema montata a neve nella sac a poche, cercando di non sporcarsi anche le orecchie. Sarà che ho delle sac a poche poco professionali… di quelle prese su amazon e usa e getta, ma insomma… un bel casino. Bocca di 1 cm per fare dei meravigliosi ciuffi su tutte le superfici. Un po’ irregolari, ma sono riuscita a farli!!!

Ecco il primo dei tondini! Una soddisfazione enorme. Ho coperto la carenza di materiale decorativo con dei pezzetti di cioccolato.

Ecco la mega stella! ⭐️

Ed ecco qui le torte al completo in tutto il loro splendore

Per la stella piccola sulla tonalità del blu, ho fatto una leggera nevicata di zucchero a velo ❄️

I 3 tondini non sono durati molto! Nemmeno il tempo di tenerli un pochino in frigo a rassodare

Ed il primo giorno di questo 2021 se n’è andato…

Adesso ho i miei appunti pronti così la prossima volta che vorrò fare la Cream Tart partirò da qui. Poi magari la migliorerò, la modificherò, e segnerò via via tutto quello che farò, come si fa in un vero e proprio quaderno degli appunti ❤️

Buona giornata a voi e buona notte a me

Un abbraccio da di qua dal mare

Sofia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...