Per il mio Dante ho cucito un vestito da Zucca. Ha iniziato a camminare da una settimana ed era troppo carino un po’ traballante col suo vestito arancione! Questo vestito, bello imbottito, è ottimo anche per attutire le cadute delle prime camminate.
Ma ecco come l’ho fatto:
MATERIALE : pile arancione e qualche scampolo di panno nero e verde scuro, una cerniera e dell’ovatta per imbottire.
Ho preso come modello un pigiama del bambino ed ho ricavato un cartamodello
Ho preso la misura centrale e l’ho raddoppiata
Ho ritagliato un rettangolo di 100 cm X 120cm e l’ho piegato a metà (50 X 120)
Ho segnato la linea mediana a 25 cm ed ho poi disegnato dei rombi. Al centro larghi 10 cm e alle basi larghi 4 cm
Ho inserito l’ovatta tra i due rettangoli di pile
Ho cucito tutti i rombi seguendo le linee disegnate
Dopo aver cucito tutto ho tagliato la stoffa tra un rombo e l’altro, sia in alto che in basso
Ho cucito insieme tutti gli spicchi, sempre al rovescio, tranne il terzo con il quarto e il quartultimo con il terzultimo (saranno le fessure per gambe e braccia)
Ho inserito una cerniera tra il primo e l’ultimo spicchio. Io purtroppo ce l’avevo solo bianca, arancione sarebbe stata meglio. Mi sono ripromessa di cambiarla, ma so già che non troverò mai il tempo per farlo… rimarrà tra i buoni propositi…
Cucire il cavallo, cioè la parte centrale del lato basso
Rispetto al cartamodello ho tagliato l’apertura delle gambe un po’ sgambata, in modo da far camminare meglio il bambino. Naturalmente per le misure del cavallo e delle rifiniture successive conviene provare il vestito più volte al piccolo, per farlo proprio su misura
Ho cucito gli angoli superiori degli spicchi non cuciti prima ed ho lasciato un’apertura adeguata per le braccia ed ho cucito la parte centrale tra l’apertura delle braccia e quella delle gambe
Ho sagomato lo scollo sia del davanti che del dietro
Ho imbottito ulteriormente il vestito
per fare aderire meglio il dietro ho cucito delle piccole pinces ai lati della cerniera
Con delle strisce di pile arancione ho profilato i bordi
Ho ritagliato nella carta le decorazioni per la faccia della zucca e poi le ho ricavate nel pile nero e le ho cucite
Per il cappellino ho ritagliato un cerchio dentellato ed ho cucito sotto una striscia di pile per fare da passata
Ho costruito un picciolo con il panno verde scuro e, con un po’ di ovatta nel mezzo, l’ho cucito al centro del cerchio arancione
Non rimane che vestire il piccolo!
In questa foto la Zucca è insieme al FaStaNma, una coppia da brivido!
xxxxxxxxxxxxx
Halloween 2014
Il mio nipotino Giuliano con il vestito da Zucca
Sei bravissima
Grazie Claudia! A noi è sempre piaciuto travestirsi, vero?!
Bello bello bello
Grazie Cristina!