Questo gilet l’ho lavorato l’anno scorso per Cosimo ed ho preso le istruzioni dal sito Tricotting , nella pagina “Martino”.
Un modello davvero facile e veloce, lavorato in un solo pezzo, iniziando dal davanti e finendo con il dietro, solo 2 cuciture ai fianchi. La particolarità di avere uno scalfo molto profondo lo rende, a mio avviso, comodissimo da mettere sotto al grembiule e permette al bambino di avere il petto coperto, ma di non sudare. Di gilet ne ho già pubblicati, ma ne ho ancora da pubblicare tanti. Trovo che siano l’indumento più versatile per i bambini, soprattutto da indossare all’asilo. Le temperature nelle scuole dei miei piccoli sono elevate ed un golf di lana sarebbe troppo pesante. Vestirlo con solo la maglietta e il grembiulino mi sembra troppo poco e così il gilet è la soluzione ideale.
Mentre scattavo la foto Dante ha appoggiato la manina sul gilet, ma con quelle fossettine non è troppo tenera?!
L’ho fatto anche io ed infatti ricordo hai commentato il mio post. Ma ci credi non lo ha ancora indossato??L’ho fatto non quando ero in attesa, ma quando erano piccini piccini e mi lasciavano più tempo di ora.. ebbene sì, ora che hanno più di 16 mesi , non mi danno tregua!!!