Come promesso ecco la ricetta della mia Besciamella velocissima. Più che la ricetta mi piace condividere con voi il procedimento che utilizzo per rendere la lavorazione della besciamella veloce e facile. Sicuramente non ho scoperto l’acqua calda, ma magari vi risparmio un po’ di tentativi, che io a sua volta ho già fatto. All’inizio la besciamella la facevo nel modo classico, ma stare a girare per due ore non faceva proprio per me. Quindi in mano i cronometri, per fare questa besciamella oggi, foto comprese, ci ho messo, dal momento in cui ho aperto il frigo, 8 minuti!
Le dosi che utilizzo io sono queste: 1 litro di latte, 100 gr burro, 100 gr farina, noce moscata e sale (besciamella consistente, come da foto)
1 litro di latte, 70 gr burro, 70 gr farina, noce moscata e sale (besciamella più liquida)
Se avete delle dosi già collaudate potete copiare solo il procedimento: Mettere a bollire il latte, da solo, in una pentola abbastanza grande
contemporaneamente sciogliere il burro. Io lo metto nel microonde
preparare la farina e mescolarla al burro fuso
aggiungere la noce moscata e il sale (non ne metto troppo, preferisco controllare, assaggiando, quando la besciamella è pronta, per eventuali aggiustamenti). Mescolare bene per ottenere una mou bella morbida e liscia
quando il latte inizia a bollire abbassare il fuoco e versare la mou di burro e farina dentro il latte. Importante! mescolare velocemente appena si versa la mou dentro al latte, per evitare che si attacchi al fondo e per ottenere una besciamella liscia liscia. Mentre per preparare la mou ho utilizzato una forchetta, per mescolare la besciamella utilizzo la frusta. Non ho potuto fare una foto mentre rovesciavo la mou, ma eccone qui una prima e una dopo.
Si addensa subito. Basta girare 2 minuti e la Besciamella velocissima è pronta!
Oggi l’ho utilizzata per preparare una bella teglia di lasagne, ma non vi nego che me la mangerei tutta a cucchiaiate!