Che giornata… mi girano per la mente tutte quelle immagini terribili e non mi viene altro in mente che rispondere con il bello. Avevo programmato un altro articolo per oggi, ma invece oggi rispondo così. Rispondo con immagini della mia bellissima città: Firenze. Oggi così lontana e in mezzo a questo casino ripenso alla mia città e alla sua bellezza. Cultura. Cultura. Cultura. Solo questa parola ha posto nella mia mente oggi. Cultura. Quello di cui il mondo ha più bisogno. Abbiamo bisogno del bello e così oggi vi presento delle foto di Firenze e una bella storia. La storia di una bella persona: la mia amica Stefy ❤️

Riempiamoci gli occhi. Riempiamoci il cuore





Mi ero appena trasferita nella nuova casa, ormai 6 anni fa, quando ancora abitavo il Italia, e avevo iscritto i bambini alle scuole nuove. Erano i bambini nuovi, come mi diceva Cosimo tornando a casa. “Sai mamma, mi chiamano il bambino nuovo”. Dante era ancora molto piccolo e andava all’asilo nido. Io avevo da poco perso mia mamma, cambiato casa e la storia col babbo dei bambini stava naufragando, era un momento molto difficile e doloroso… Stefy è arrivata nella mia vita come un angelo. Un angelo col pancione in attesa delle gemelline. Un angelo senza trucco e con un sorriso ristoratore. Stefy aveva un bimbo in classe con Cosimo e un bimbo al nido con Dante. Così, sedute a mettere le scarpine ai bambini all’uscita dal nido, abbiamo iniziato a chiacchierare e ci siamo subito piaciute. Stefy ci ha invitati a casa sua a giocare e immediatamente non mi sono più sentita sola e sperduta. Ho trovato un’amica. Una vera amica. La cosa più buffa di tutte è successa quando, una volta a casa sua, Stefy mi ha fatto vedere dei lavoretti a maglia che stava facendo per le bimbe in arrivo. Così chiacchierando le ho detto che anche io adoravo lavorare a maglia… Cosimo…Dante… “Aspetta un po’…. ma te sei la Sofia del blog Il mondo di Sofia?” Non ci potevo credere!!!! Stefy stava seguendo il mio blog e prendendo ispirazione per il lavori per le bambine. Lei leggeva il mio blog, questo blog!!! Ma non è un’incredibile coincidenza questa?!!! ✨✨✨
Da allora non ci siamo più lasciate e abbiamo passato mille avventure. Soprattutto culturali.
Esatto. Ho voluto parlare di Stefy oggi perché se c’è un’amica con la quale vado a teatro è lei, se c’è un’amica che mi parla o mi regala un libro è lei. In quella bellissima foto eravamo andate a sentire Shakespeare recitato nel giardino dell’iris a Firenze. “Shakespeare a colazione” … così vestite romantiche, un po’ come due protagoniste di Piccole Donne , eccoci a immergersi nel bello e venirne fuori col sorriso.
Spero che in questa giornata difficile anche voi abbiate dei bei ricordi, delle belle immagini, delle belle persone a cui pensare. Bello e cultura. Ne abbiamo tanto bisogno …
Sofia


Cara Sofia, seguivo il tuo blog anni fa e sono stata contenta di averti ritrovato.
Ricordo di averti ammirato molto per tutte le cose che riuscivi a fare e invidiato per lo splendido lavoro che facevi con la musica. Io ho un figlio musicista e amiamo tutto della musica.
Oggi, dopo aver letto il tuo scritto, ti voglio mandare il mio affetto e la mia solidarietà.
Immagino quanto ti manchi la tua Firenze!
La nostra cultura, la nostra lingua , il nostro essere italiani come nessun altro.
Io ho abitato in Olanda per un lungo periodo ed il primo anno sognavo di camminare sulla via Appia Antica, sentivo un bisogno fisico di Roma dove abito da 40 anni.
Sei una ragazza splendida ed hai due splendidi bambini, ricordo quando è nato il secondo bimbo ed ora sono splendidamente cresciuti.
Essere in grado di creare con le mani è una dote importante che ci hanno tramandato, non ci si annoia mai. Grazie per tutte le belle cose che ci mandi. Tanti auguri .A presto. Marisa
Cara Marisa, grazie mille per le tue belle parole e sono felice che ci siamo ritrovate. EH si…. ora che sono così lontana e un po’ sola da tutti gli affetti di una vita mi fa ancora più piacere sentire la vicinanza delle persone che mi vogliono bene. Spero che un girono, quando sarò a Firenze mi verrete a trovare in bottega con tuo figlio ❤️ un abbraccio grande!!!!
…tanto tempo fa eravamo ancora fidanzati .con la 500 partimmo con mio marito per un weekend a Firenze….Lui dice che quando frequentava il liceo classico aveva avuto una professoressa di storia dell’arte bravissima e l’aveva interessato all’arte…Arrivati a Firenze prima di entrare in Piazza del Duomo mi coprì gli occhi con le mani ..per poi raprirli a tanta bellezza con stupore……proprio così” il bello ci salverà “….
Il tuo blog è il blog per le mamme e nonne…🤗💫💫
Che bellissimo ricordo!!!! ❤️✨
Sono d’accordo! Poi non potevi scegliere immagini migliori per ciò che rappresenta il bello e l’arte in Italia 🙂
Grazie! Vero! Firenze e il rinascimento sono quanto c’è di più bello ✨😊
Alcune persone entrano nella nostra vita al momento giusto.. Paola 🤗😘
Esatto! Come facesti te appena aprii il mio blog 😊❤️ Mi sei sempre stata di grande incoraggiamento!
❤️
Una bellissima coincidenza
Abbiamo bisogno di cultura più che mai!