Eccomi!

Ciao! Sono Sofia Vettori e questo blog è una finestra sul mio mondo.

Come dicono di me: prima di diventare mamma ero già nonna! Mi è sempre piaciuto lavorare a maglia e uncinetto fin da bambina e poi cucinare e cucire e inventarmi giochi ecc.. e adesso che ho due piccini sono ritornata un po’ bambina anch’io!

Di lavoro faccio la liutaia insieme a tutta la mia famiglia. Iniziò mio nonno Dario nel 1935 ed io e i miei fratelli siamo la terza generazione di liutai. Spero che i miei figli saranno la quarta! La seconda sono mio babbo e mio zio.

Questi siamo noi

fotobetton

e questo era mio nonno nel 1937

nonno-con-bambino

La nostra bottega si trova a Firenze in via della Dogana 10

FOTObottega

Siamo una famiglia molto unita e come dice un vecchio proverbio cinese ” un bastoncino da solo si spezza facilmente, ma tanti bastoncini insieme sono difficili da spezzare”. Questa è la nostra forza!

Ho imparato a lavorare a maglia e uncinetto da mia nonna Milica, che è slovena, come mia mamma. Le ricette che metterò, soprattutto quelle dei biscotti, provengono da un vecchio quadernino di mia nonna. Lei è un esperta di dolci e quando eravamo piccoli ci preparava da portare a casa anche 15 scatole con altrettanti tipi diversi di biscotti! Tutti fatti a mano uno per uno. Che poi non ci vuole così tanto a preparali e ne vale la pena, credetemi!

Cercherò di aggiungere ai miei articoli più foto possibili, così sarà più facile capire come procedere.

Che dire… buona lettura!

Sofia

20 pensieri riguardo “Eccomi!

  1. Ciao Sofia forse non ti ricordi di me sono quella signora che al raduno della maglia di Marica voleva imparare a fare il cappellino aviatrix con la tecnica dei ferri accorciati .Questa mattina ho letto nel blog di Marica che anche tu……e così ….sono qui a salutarti e a farti i complimenti e….tutto quello che si può dire……..L’immagine della copertina è tutto….parla di te.Tante tante belle cose.

    1. Cara Franca Rita, certo che mi ricordo! Come stai? Sono contenta che leggi il mio blog. Marica mi ha fatto una bella sorpresa a mettere il link. E’ stata proprio gentile. Spero di rivederti presto! Un abbraccio 🙂

  2. Cara Sofia (permettimi il cara), data l’età potrei essere tua nonna. Mi sei subito piaciuta,fin dal tempo del ”golfino per Cavezzo”, per i tuoi capi particolari e raffinati, per il modo in cui ti sei presentata e hai presentato la tua bella famiglia. Basta complimenti.
    C’è però una cosa che mi è sempre tornata alla mente, la bella copertina che oggi vedo essere il tuo ”marchio di fabbrica”; ti sarei grata se mi potessi dare indicazioni per trovarne la spiegazione in quanto mi sembra dalla foto che non siano mattonelle assemblate ma un pezzo unico, sbaglio ?
    Ciao, sono anch’io una fanatica del lavoro a maglia e della buona musica.
    Rosella

    1. Cara Rossella, grazie per i complimenti! La copertina non è un modello mio e non lo posso pubblicare. Vedo in futuro di farne una versione personalizzata. Comunque sono mattonelle unite tra loro durante il lavoro. Finita una mattonalla riprendi le maglie lungo il bordo e ne monti delle nuove per fare una nuova mattonella.

  3. Ciao sofia! In bocca al lupo per questa tua bella finestra, sbirciarci dentro ogni tanto sarà bello. Credo che marica abbia fatto un bel regalo anche a noi che non ti conosciamo di persona, mettendo iltuo link. Tra strumenti, fili e pentole il tuo mondo mi affascina …….e ti leggo volentieri. Ne approfitto per ringraziarti ancora per tutto quanto hai fatto per noi di cavezzo, per il pensiero, l’impegno, la gentilezza. Ti auguro cose belle. Un abbraccio . Lara

    1. Grazie Lara, sono contenta che mi verrai a trovare. Spero che quest’anno sia iniziato bene per tutti voi! E’ stata brava Marica ad organizzare tutta la raccolta, io in fondo ho fatto solo un paio di cosine a maglia….

  4. Grazie Sofia, il tuo chiarimento circa la copertina mi permetterà al più presto di iniziare il lavoro. Al momento sono alle prese con un ”zimmerman” che sta venendo benino nonostante abbia solo una foto da cui trarre il procedimento, comunque è divertente.
    Buona giornata e buon lavoro.
    Rosella

  5. Ciao Sofia, sono Annarita.Volevo ancora ringraziarti per la giornata la giornata tra scorsa insieme.E’ stato bello respirare aria fiorentina e, nella tua bottega, profumi di legni, pappe e dolci al cioccolato.Mi piace molto la gioia con cui affronti gli impegni di mamma e del tuo lavoro.Sono tornata a Roma stanca ma soddisfatta e sicura di voler partecipare ad un altro incontro di maglia con tutte voi.Ciao.

  6. ciao Sofia dopo la bella giornata di ieri volevo ringraziarti e..non posso dire altro a presto spero sei fantastica e anche il tuo blog è molto carino.un abbraccio

  7. ciao Sofia!
    è stato bello conoscerti. Ed è stato bello il modo in cui hai aperto il tuo mondo a tutte noi.
    Appena posso passerò a trovarti.
    un abbraccio e tanti baci al piccolo Dante… (praticamente la mascotte della giornata!)
    a presto

  8. Buongiorno Sofia, davvero complimenti per il sito. E’ da parecchio che cercavo tabelle per le varie grossezze di ferri per fare calze;finalmente le ho trovate. Buon 2014 pure a te.

  9. Ciao Sofia, complimenti per i tuoi lavori e la tua bellissima capacità… te la invidio un po’ :o) Sono anch’io una mamma, ma io sono alle prime armi con la maglia…, domani inizierò a farmi insegnare da una signora… il mio obbiettivo sono le calze ai cinque ferri, che mi ricordano la mia nonna… ho provato a farle con le tue istruzioni ma sono un disastro (io, non le istruzioni) :o) appena sarò migliorata verrò a cercare tante belle idee da provare!!!
    Ancora complimenti per i lavori e per il blog!! ciao

    1. Cara Elly, fai benissimo a farti insegnare da una signora esperta. Credo che, almeno per le basi, avere un’insegnante reale semplifichi e velocizzi il tutto, poi, una volta preso il via il web è pieno di risorse! Sono felice se troverai qualcosa di adatto qui nel mio blog! Grazie a te per l’apprezzamento, fa sempre piacere!

  10. Cara Sofia, in questi giorni, per la prima volta, ho avuto modo di curiosare bene nel tuo blog e…. Wow!! Sei veramente un vulcano, oltre ch brava nelle cose che fai. Come riesci a trovare il tempo? Il mio cruccio è di non aver mai tempo per le cose che mi piacciono. O esser troppo stanca! Complimenti per la tua vitalità. Un abbraccio
    Sara

Rispondi a sofiavettori Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...