A volte basta un fiore per conquistare un cuore…

Gli Origami sono un’altra delle mie passioni!

IMG_0742

Fin da piccola passavo ore a creare figure con la carta. Grazie al nostro lavoro sono stata più di una volta in Giappone e ogni anno c’è una fiera importante di violini a Tokyo. Pensate che già mio nonno vendeva violini nel paese del Sol Levante!

Le bellissime carte da Origami non mi sono mai mancate e con la carta giusta il risultato è sorprendente! Diventano oggetti artistici.

Questo fiore ha un significato speciale per me. Non è facile e se non vi siete mai cimentati neanche con la semplice barchetta, beh… vi sconsiglio di iniziare adesso! Più avanti metterò altri origami più facili con cui iniziare a fare pratica.

Ecco le bellissime carte giapponesi

IMG_1817

Utilizzerò un foglio più grande per il fiore da fotografare, di modo che siano più chiari i passaggi. Generalmente gli origami vengono più belli se il foglio è il più piccolo possibile!

IMG_1818

Girare il foglio sul rovescio

IMG_1819

Piegare  a triangolo

IMG_1820

Piegare nuovamente a triangolo

IMG_1821

IMG_1822

IMG_1823

Aprire uno degli angoli e piegarlo così

IMG_1824

IMG_1825

IMG_1826

Anche l’altro lato

IMG_1827

Rigirare il foglio

IMG_1828

Piegare così uno dopo l’altro tutti e 4 i lati

IMG_1829

IMG_1830

IMG_1831IMG_1833 IMG_1834IMG_1837

IMG_1838IMG_1839IMG_1840IMG_1841

 

IMG_1842 IMG_1843 IMG_1844 IMG_1845

 

Ecco i petali. Per arrotondarli aiutarsi con una matita.

 

IMG_1848IMG_1853 IMG_1854 IMG_1855

IMG_1858 IMG_1859 IMG_1860 IMG_1861

 

IMG_1864 IMG_1863

 

 

4 pensieri riguardo “A volte basta un fiore per conquistare un cuore…

  1. Sofia sei magica. Cosi giovane e cosi “grande”! Mi affascinano i tuoi violini e il tuo modo cosi tranquillo di essere mamma, cuoca, e che altro ancora? In certi passaggi mi ricordi una “me stessa” di tanto tanto tempo fa, quando tu ,forse, non eri ancora stata pensata! Ma in te c’é una serenita’ che io non ho mai posseduto. Brava!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...