GOLF TOPDOWN a righe: taglia 74cm 9/12 mesi
Questo è ufficialmente l’ultimo golfino di lana. Penso che farò, sempre in lana, qualche gilet che può fare ancora comodo e poi mi butterò sul cotone, bamboo, soia, e ogni tipo di filato più “estivo”. Fra l’altro oggi qui da noi è scoppiata la Primavera, anzi, quasi quasi sembrava già Estate! E’ si…. non ci sono più le mezze stagioni! Per questo golfino, che è per Dante, ho fatto volutamente le maniche non troppo lunghe. In questo periodo il mio bimbo mette in bocca tutto e le maniche troppo lunghe finiscono in bocca anche loro. La soluzione è rigirare sempre i polsini, ma visto che il golfino l’ho fatto per lui ho ovviato il problema facendole leggermente più corte.
Come dico sempre, confrontate le misure di questo golfino con un golf che calza bene al bimbo e vedete se tornano. Io non mi fido mai della taglia basandomi sui mesi. Questo maglioncino è per Dante che ha 6 mesi e mezzo, ma è grande come un bimbo di un anno. Fidatevi di più dei cm! Per non parlare poi dei capi francesi, Dante veste quasi 2 anni per Petit Bateau.
Ma ecco le istruzioni:
150gr di lana suddivisa in due colori: arancione e blu. Se volete farlo già in versione leggera estiva, potete benissimo utilizzare un filato diverso. Io ho utilizzato della lana molto bella che viene dal Canada. Tanis Fiber Art Yellow label. Se andate a vedere sul sito ha dei colori bellissimi. Per il prossimo inverno ho già da parte molti gomitoli che aspettano solo di essere lavorati.
Con i ferri 4 avviare 41 maglie arancione, lavorare una riga diritto e una rovescio e poi iniziare a contare i ferri per i cambi colore e a suddividere le maglie così per fare gli aumenti:
1(davanti)-1maglia-7(manica)-1 maglia– 21(dietro)-1 maglia– 7(manica)- 1 maglia– 1(davanti)
Ai lati di 1maglia fare gli aumenti un ferro si e uno no. Contemporaneamente, a partire dal 5° ferro, per lo scollo a V aumentare ai lati esterni ogni 4 ferri per 6 volte e ogni 2 ferri 3 volte. Finiti questi aumenti proseguire la lavorazione in tondo, tutto a diritto.
Per le righe: ho alternato sempre 4 righe arancione e 6 righe blu. (Le prime due righe in arancione non le conto, quindi all’inizio avrò 6 righe in arancione se guardo bene, ma poi dovendo riprendere le maglie per lo scollo ne rimarranno sempre 4 a vista). Per evitare di avere il cambio colore nella parte davanti del golf, non fatelo all’inizio del ferro, ma iniziate il cambio colore dopo aver lavorato le maglie di una metà davanti e di una manica.
Lavorare gli aumenti ai lati di 1 maglia per 14 volte. Poi lasciare in sospeso le maglie delle maniche, montare a nuovo 2 maglie tra il davanti e il dietro e proseguire sempre in tondo sulle 104 maglie. Lavorare per 14 cm e finire con 6 ferri a coste 2/2.
Riprendere con i 5 ferri le maglie della manica, riprendere due maglie in corrispondenza delle due maglie montate a nuovo tra il davanti e il dietro e riprendere 2 maglie ai lati di queste due, per evitare che ci siano quei buchini di cui avevo già parlato. Se provate capirete. Due ferri dopo l’inizio delle maniche lavorare 2 maglie insieme ai lati di quelle 2 riprese tra il davanti e il dietro. Fare in questo punto anche il cambio colore, quando sarà necessario. Proseguire per 10 cm e concludere con 6 maglie a coste 2/2.
Riprendere 88 maglie lungo lo scollo partendo dal centro della V. Lavorare a coste 2/2 per 6 ferri, ma non in tondo. Non deve essere unito al centro il bordo ripreso, così poi si cucirà accavallato. Guardate le foto per capire.
Cucire prima il lato sotto
Accavallare e cucire il lato sopra
Nascondere tutti i fili, cucire l’etichetta e il golfino è pronto!
Arancio e blu è uno dei miei accostamenti preferiti! Bellissima la qualità della lana unito al tuo sempre impeccabile lavoro! Paola
Che bello nn sapevo che il Canada avesse della lana di buona qualità. Bellissimo il maglioncino a righe. Per i bimbi va benissimo i colori vivaci. La top down è simpatica e sicuramente veloce, senza cuciture… penso che la fanch’io per il mio Filippo ma mi dovrò portare il lavoro in vacanza con me in val venosta perchè il tempo a disposizione che ho purtroppo è molto limitato lavorando nel settore della gastronomia.
Sarà bellissimo il tuo Filippo nel golfino che gli lavorerai con tanto amore 🙂
Buona giornata!