BORSA “Drink it” con linguette delle lattine lavorata all’uncinetto

borsa drink it

Se non volete passare inosservate ecco la borsa che fa per voi! In più è in tema con l’eco sostenibilità perchè è lavorata con materiale di riciclo: le  linguette delle lattine! Questa borsa è fatta unendo insieme con l’uncinetto tante, anzi tantisssssime linguette delle lattine. L’idea l’ho copiata da una borsa che mi hanno portato dal Brasile,  se avete voglia di farne una uguale vi faccio vedere come si fa. La cosa più complicata è procurarsi migliaia di linguette! Credetemi, ce ne vogliono davvero tante.borsa lattine coccola borsa lattine coccola borsa lattine coccola

borsa lattine coccola

Qui ne sto facendo una con le linguette argento. In Italia non se ne trovano tante colorate in giro. All’estero è più facile. Un uncinetto N°3,5 e del filo di cotone abbastanza resistente. Ho scelto un bel verde acido che stacca bene con il colore della latta.

borsa lattine coccola

La lavorazione l’ho fatta in tondo e sono partita dalla base. Ho fatto un piccolo cerchio solo con il filo per avere lo spazio sufficiente per iniziare ad incastrare le linguette. Le prime righe saranno accavallate tra loro, poi una volta raggiunta la circonferenza desiderata si lavorano una accanto all’altra. Vi faccio vedere come lavorare con l’uncinetto.

borsa lattine coccola borsa lattine coccola IMG_4917

Si lavora all’interno. Quindi alla fine la borsa verrà rigirata

Qui siamo alla fine di una linguetta e mi preparo ad incastrarne una nuova

IMG_4921borsa lattine coccola

Prendo la linguetta nuova e la appoggio sopra quella sottostante, così (guardate bene da che lato è rigirata)

borsa lattine coccola

Entro con l’uncinetto dentro tutte e due le linguette e prendo il filo che era davanti

borsa lattine coccola

Lo tiro fuori e avrò due anellini o maglie, dipende come li volete chiamare

borsa lattine coccola

Riprendo il filo e lo faccio passare attraverso tutte e due gli anellini o maglie

borsa lattine coccola

Ecco fatto. In pratica è una maglia bassa lavorata attraverso le due linguette

borsa lattine coccola

2 catenelle

borsa lattine coccola

E di nuovo entro dentro entrambe le linguette e prendo il filo

borsa lattine coccola

Esco fuori: 2 anellini o maglie

borsa lattine coccola

Riprendo il filo

borsa lattine coccola

Lo faccio passare dentro entrambi gli anellini o maglie (ho lavorato anche qui una maglia bassa agganciando le linguette nel mezzo)borsa lattine coccola

Quindi, ricapitolando, ogni linguetta sarà fermata due volte, all’inizio e alla fine e in mezzo ci sono due catenelle. Facile no? Allora via, raccogliete un numero sufficiente di linguette e iniziate!

borsa lattine coccola borsa lattine coccola

L’unico inconveniente è che rovinerete un uncinetto! Si graffierà inesorabilmente!

ps. La borsa andrà foderata!

4 pensieri riguardo “BORSA “Drink it” con linguette delle lattine lavorata all’uncinetto

    1. Ciao Anna, per iniziare questa borsa bisogna fare un cerchio all’uncinetto per base, al quale poi si iniziano ad incastrare le linguette. Le prime file sono sovrapposte, come si vede dalle foto, poi una volta raggiunto il diametro desiderato si continua con una linguetta accanto all’altra, quindi non se ne aumenta più il numero ogni giro. L’idea è come quando si fa una borsa all’uncinetto partendo dalla base, solo che si mettono le linguette. Ne sto finendo un’altra e vedo per la prossima volta di mettere delle spiegazioni più dettagliare riga per riga quando scoverò l’articolo! Spero di averti aiutata e buon lavoro!

    1. Ciao Patrizia. Probabilmente il cotone che hai utilizzato non era abbastanza resistente…. io faccio sempre una prova per essere sicura che sia Moooolto resistente. Prova a strappare il filo in due con le mani. Se non ci riesci allora va bene! E il filo deve essere anche abbastanza grosso. No fine fine.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...