Viola “Gemini” modello Pietro Guarneri da Venezia cm 41,3

Questa è l’ultima viola che ho appena finito, si chiama “Gemini” e l’ho costruita seguendo il modello di Pietro Guarneri da Venezia. Liutaio del 1700.

viola sofia vettori

 

Questa viola porta il nome del terzo segno zodiacale. Infatti le viole che sto costruendo avranno i nomi dei segni dello zodiaco. Mi è sempre piaciuto dare i nomi ai miei strumenti, in fondo sono figli miei e così mi resta più facile ricordarmeli e seguire le loro storie in giro per il mondo.

viola sofia vettori

Se vi fa piacere vedere altre fotografie di questa viola ho preparato una nuova pagina sul sito web della nostra bottega:  www.vettorifamily.com

L’abete che ho utilizzato per costruire la tavola armonica è antico, abbiamo fatto fare l’analisi dendrocronologica alla trave, dalla quale ho ricavato il piano e i risultati dicono che sia stato un albero nato del 1600 e tagliato nel 1824. Questa cosa aiuta tantissimo il suono dello strumento, che nonostante sia nuovo, ha già un suono maturo da viola antica. Queste travi di abete erano le travi di un vecchio tetto di un palazzo di Mantova. E’ stata una fortuna che abbiano fatto il tetto nuovo al palazzo, così questi alberi, che sono rimasti a stagionare per quasi due secoli, adesso hanno una nuova vita e, come scrisse mio nonno su quel violino, ora dolcemente cantano.

bottega vettori liutai

 

Le fasce, la tavola di abete antico e il fondo in acero

viola sofia vettori

 

Questo è il mio timbro a fuoco, per autenticare i miei strumenti a discapito dei falsi. Ebbene si, abbiamo già trovato strumenti nostri falsi!

viola sofia vettori

viola sofia vettori

4 pensieri riguardo “Viola “Gemini” modello Pietro Guarneri da Venezia cm 41,3

  1. Sofia, tanti complimenti per le cose splendide ed uniche che realizzi nel tuo lavoro ed anche per tutti gli interessi che hai, sei proprio una ragazza “completa” !!!
    Brava, buon ferragosto!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...