Anche il mio nipotino Giuliano, lo scorso 3 Febbraio, ha compiuto 1 anno! Il ricordo di quel giorno, un anno fa, ancora mi emoziona. Giuliano ha avuto una nascita a dir poco eccezionale, mia cognata Flora, ve lo potrà confermare, non ha avuto nessuna doglia e quando si sono accorti che stava per nascere hanno chiamato l’ambulanza che non ha fatto nemmeno in tempo ad arrivare che il bimbo era già nato! Mio fratello ha avuto un bel sangue freddo e sono stati tutti bravissimi. Non vi dico lo spavento che ci siamo presi noi, e quando, una volta arrivati all’ospedale, ci hanno detto che mamma e bambino stavano bene abbiamo tirato un sospiro di sollievo. La cosa buffa è che Dario e Flora non avevano voluto sapere il sesso del bimbo prima della nascita e nel caos e trambusto delle telefonate nessuno si era ricordato di chiedere a Dario se il bimbo appena nato fosse maschio o femmina, solo dopo un po’ ci siamo guardati nella sala d’attesa dell’ospedale e ci siamo detti… “Ma è maschio o femmina?!”
Per il piccolo Giuliano ha preparato questa borsa di stoffa “Double Face” e un paio di sacchetti di stoffa con il nome.
Questa borsa ha bisogno di una premessa. Quando è nato il mio Cosimo la nostra cara amica Fania mi ha regalato una borsa di stoffa, fatta a mano, con il nome del mio piccino ed è stato uno dei regali che ho adoperato e che adopero tutt’ora più di tutti. Quando nacque Dante Fania me ne avrebbe voluto regalare un’altra, ma la ragazza che le faceva si era trasferita e così, copiando quella di Cosimo, ne ho cucita una io. Sono veramente delle borse comode, utilissime e lavabili in lavatrice. Così ne ho preparata una anche per Giuliano. Questa in più è stata cucita per essere Double Face. Ci vogliono 2 cuciture + le spalline e l’eventuale tasca. Ci ho pensato mezz’ora ieri per trovare la soluzione e credo che, visto la sua semplicità ed ora che ho capito il trucco, ne farò tante altre!
ISTRUZIONI PER BORSA “DOUBLE FACE”
Preparare: 4 rettangoli di stoffa, due per l’esterno e due per l’interno, e due di ovattina di 50×55 cm circa
4 strisce stoffa 7×80 cm
un rettangolo di stoffa per la tasca interna (io ho utilizzato un avanzo)
Decorare una o più parti della stoffa prima di cucire. Io ho disegnato, con l’aiuto di uno stencil, dei cavalli ed ho scritto il nome.
Ho usato tanto colore e, una volta asciugato e stirato a rovescio, come indicato sulle istruzioni dei colori, il disegno è risultato a rilievo. Bellissimo!
Ho preparato la tasca piegando i bordi con l’aiuto del ferro da stiro e di un panno umido ed ho fatto l’orlo solo al bordo superiore, Ho appuntato la tasca alla stoffa e l’ho cucita
Ho preparato le strisce per i manici. Li ho messi due a due, diritto contro diritto. Ho cucito ad un cm dal bordo entrambi i lati e poi ho rigirato la stoffa e stirato
A questo punto si può assemblare la borsa. Siete pronti a fare 2 cuciture e via?! Per prima cosa fare il “panino” con i vari strati preparati. Fate molta attenzione a mettere le facce in su o in giù. Per faccia intendo il lato diritto della stoffa. posizionate sul tavolo: Ovattina, interno faccia su, interno con tasca faccia giù, ovattina, esterno faccia su, esterno con scritta faccia giù.
Cucire con un po’ di margine tutti questi strati insieme. Partire la un lato, proseguire per il sotto e finire con l’altro lato. Una cucitura unica.
Adesso, sarà rimasta aperta solo la cucitura superiore. Prendere il primo strato, quello del davanti con scritta e rigirarlo completamente. Praticamente deve andare sopra l’ovattina
Appuntate il bordo superiore con degli spilli, inserendo i manici a 9 cm dal bordo laterale
Cucire tutto il perimetro superiore. Non tutti gli strati insieme, ovviamente, altrimenti la borsa non si apre.
Eccola pronta “Double Face” e 2 cuciture. Per portarla con la faccia interna a vista basta rigirarla. Non ci saranno bordi cuciti nemmeno all’interno! Misura finita, circa 45×50 cm
Ma eccolo il mio nipotino, che va in bici con la mamma al suo primo giorno di Asilo Nido!
Belle proprio belle, abbiamo esclamato quando le abbiamo viste in bottega!I cavallini le rendono ancora piu’ speciali! Sono sicura che ci saranno utilissime e anche molto presto! Un grazie di cuore ancora! !
Mi fa veramente piacere! Cavalli per il mio nipotino preferito!
Oltre che nel fare la maglia sei brava anche nel cucire.. Complimenti è bellissima ….Bellissima anche la tecnica del disegno ……
Grazie! Con le mani in mano proprio non riesco a stare, ma te mi capisci!!!