Se anche voi avete dei bimbi maschi sapete di cosa sto parlando. Mi sono fatta, negli ultimi 3 anni, una cultura immensa su tutto quello che riguarda trattori, macchine agricole, aziende agricole, animali della fattoria e quant’altro. Come avevo già scritto, Cosimo dai 18 mesi ai 2 anni compiuti ha voluto che gli leggessi, tutte le sere, un libro sui trattori… sono arrivata ad odiarlo, il libro, e con la speranza di volgere il suo interesse verso un altro argomento ho riempito la casa con ogni sorta di libro. A distogliere la sua attenzione esclusiva dai trattori ci ha pensato Spiderman! E questo è un altro capitolo. Uno dei regali più graditi che abbia mai ricevuto Cosimo, e con il quale già adora giocarci Dante, è la Fattoria di stoffa dell’IKEA. Gioco che consiglio vivamente, ma che purtroppo peccava di una Grande mancanza…. C’è il trattore? Si. Ci sono gli animali? Si. C’è il campo da arare? Si… ma dove sono le ROTOBALLE?!! In una fattoria che si rispetti non possono certo mancare! Detto fatto. Ecco come, con qualche avanzo di pile giallo, potete rendere felice e fare giocare per ore, … va beh… per minuti, il vostro bimbo.
Oltre alle rotoballe c’è un altro “intruso” nella Fattoria IKEA, si tratta del silos. Si vede appoggiato in un angolo, ma non essendo venuto proprio un granché non lo pubblico. Vediamo se in futuro troverò il tempo per cucirne uno migliore.
ISTRUZIONI:
Strisce di pile o pannolenci giallo: 4,5 cm per 1 metro. Non ho segnato le strisce precisamente, le ho tagliate ad occhio e credo che l’irregolarità conferisca alle rotoballe più verosimiglianza.
Vedrete che anche i piccoli sono bravissimi a farle!
Una volta fatte le rotoballe c’è bisogno di bloccarle per non farle srotolare. Basta un ago e un po’ di filo giallo. Passare con l’ago da parte a parte e fare dei piccoli punti
Il bello (e brutto) del pile è che con il tempo fa un po’ di pallini e peluria. In questo caso rende le rotoballe ancora più belle. Eccone qui una già vecchia
E il gioco può iniziare
Anche le rotoballe ti sei inventata!!!! Sei troppo forte !!!! mi piace troppo questo post…..A giorni taglieranno il fieno piantato nei miei terreni e ne verranno fuori un’infinità di rotoballe….Tante belle cose
Che bello! Se mi mandi una bella foto la aggiungo volentieri all’articolo!