Con la fine della scuola iniziano le vacanze per i bambini, ma inizia il “lavoro” per i genitori! Aspettando di andare al mare, noi siamo quelli di Giugno e Settembre, cerco sempre attività divertenti per intrattenere i bambini. Ne ho svariate, trovate in giro su internet, da tirare fuori dal cappello, ma questa Estate uggiosa non mi ha aiutata. Durante le giornate piovose di Luglio la noia faceva da padrona e per fortuna ho potuto portare i bambini in bottega con me, almeno sono riuscita a lavorare e loro si sono divertiti a pasticciare con legnetti e morsetti.
Una delle attività preferite dei miei piccini è la pittura ed ho trovato, sul blog che adoro di più in assoluto: www.makeit-loveit.com, questo facilissimo tutorial per cucire dei grembiuli da bambini.
Questa tavolozza da pittore ha fatto impazzire di gioia Cosimo, che si è sentito subito importante. Pensare che l’ho trovata in una vecchia cartella di artistica in giro per casa dei nonni. Probabilmente era mia o dei miei fratelli e risale ai tempi delle medie!
La stoffa che ho utilizzato è del cotone laminato, che è perfetto per pitturare perché si pulisce in un attimo anche con una salvietta.
Io l’ho comprato in un sito internet che vende stoffe americane. Nei negozi di stoffa qui a Firenze non sono riuscita a trovarlo. Questo a pois in particolare lo trovo veramente bello e adatto sia a maschietti che a femminucce. Ne basta mezzo metro per fare un grembiule più grande e uno più piccolo. Il problema delle spedizioni extraeuropee è che può capitare facciano pagare le tasse doganali. Una vera scocciatura… Questo tessuto in particolare è di Riley Blake e l’ho trovato in vendita anche su Amazon.it, costa più caro di altri siti americani, ma se poi si devono aggiungere i costi della dogana, forse conviene non rischiare.
Come sono belli i bambini tutti impegnati!
Nel blog www.makeit-loveit.com troverete la spiegazione dettagliata, è in inglese, ma ci sono talmente tante foto che è facile capire. Queste sono le misure in cm che ho fatto io:
taglia 4 anni: 53cm x 55 cm (larghezza e altezza), taglio laterale a 11,5 cm dal bordo superiore e 14 cm dal bordo laterale, orlo diagonale per inserire il nastro largo 3,4cm, nastro lungo 180cm.
taglia 2 anni: 50cm x 45 cm (larghezza e altezza), taglio laterale a 11,5 cm dal bordo superiore e 14 cm dal bordo laterale, orlo diagonale per inserire il nastro largo 3,4cm, nastro lungo 150cm.
Un trucco per cucire il cotone laminato ed evitare che si attacchi al piedino della macchina da cucire è mettere dello scotch di carta intorno alle superfici, così scivolerà meglio la stoffa. Conviene anche tirare un po’ con la mano mentre si avanza.
Credo proprio che sarà oggetto di regali futuri… Flora, amiche e cugine preparatevi!