Chi si nasconde dietro questo Scheletro?
Il mio Cosimo!
Il trucco in viso non era molto intonato all’abito… Cosimo aveva un trucco da vampiro, glielo avevano fatto la mattina all’asilo e non ho nemmeno provato a chiedergli di toglierlo, ne era così orgoglioso!
I soggetti degli abiti di quest’anno li ha scelto lui, Scheletro per se e Mummia per Dante. Una volta concordati sono partita con la lavorazione. Può sembrare complicato, ma in tre sere si riesce a fare. Ho preferito cucire una bella tuta di caldo pile da utilizzare come base piuttosto che utilizzare una maglietta nera perché, visto la stagione, trovo più carino fare un vestito dove poter mettere una felpa in più sotto e poterlo così indossare senza giacca. Ma ecco come ho fatto:
MATERIALE: pile nero 1 m, panno lenci bianco 20cm, una cerniera nera, colla a caldo.
ISTRUZIONI: Ricavare un cartamodello utilizzando dei pantaloni e una felpa che calzano bene e comodi
Ho costruito la tuta tagliano dalla stoffa 4 volte questo cartamodello. Controllate il verso del pile. Bisogna ricavare 2 lati dx e 2 lati sx. Ho segnato il margine al bordo della carta e ad 1,5 cm circa. Per fare tutto in un solo momento ho fermato con lo scotch insieme una matiteìa bianca e un gesso.
Una volta ricavate le 4 parti assemblarle così: i due lati dx e poi i due lati sx diritto contro diritto. Una cucitura che parte dal sotto manica e arriva alla fine della gamba (esterna). Cucitura superiore della manica, sempre diritto contro diritto. Fermatevi all’altezza dello scollo. Cucitura centrale davanti, dal cavallo allo scollo. Un pezzetto della cucitura centrale dietro, dal cavallo alla fine della cerniera (sarà un pezzettino piccolo), cucitura interna delle gambe.
Manica, cucitura superiore con scollo lascito libero
cucitura centrale davanti
Qui ho segnato dove sarebbe finita la cerniera ed ho cucito da quel punto lì fino alla fine del cavallo
Mettere la cerniera
Preparare le ossa disegnandole su un foglio e fare una prova prima di ricavare tutte le varie parti nel panno bianco. Consiglio di scrivere sui vari pezzetti di carta dove vanno e cosa sono, altrimenti una volta mescolati è difficile ricordarsi la giusta posizione
Una volta cuciti anche gli orli delle maniche e delle gambe a misura giusta incollare i pezzi di panno bianco ritagliati con la colla a caldo
Ho preparato anche una mascherina da mettere in viso. Ho disegnato una sagoma e l’ho ritagliata in due pezzi di panno bianco e anche in un foglio di carta un po’ spessa, per dare sostegno alla mascherina.
Ho incollato il tutto con la colla a caldo e tra i vari strati ho anche incollato i capi di un elastico nero, già tagliato a misura
Ed ecco che il vostro Scheletro è pronto!
Abbiamo fatto una giratina in centro a Firenze tutti insieme e tutti i turisti americani ci fermavano per farci i complimenti! Una bella soddisfazione 🙂