Eccomi! Anche se con un po’ di ritardo… Tanti Auguri a tutti! Sto passando un periodo di latitanza dal mio amato blog, ma questa latitanza ha un nome… si chiama TRASLOCO!!! Ebbene si, sono riuscita finalmente a finire i lavori nella casa nuova. Al momento sono letteralmente a metà. Cioè ho metà cose la e metà cose qua. Tra queste c’è il computer e il collegamento a internet! Ho capito però molte cose da questa nuova esperienza ed in particolare che:
1. il trasloco lo avevo altamente sottovalutato;
2. il trasloco ha leggi che vanno oltre la matematica, cioè ho la casa nuova piena e la casa vecchia ancora piena…
3. il trasloco fa saltare fuori tutto quello che stavo cercando da anni, ma dopo un secondo già non mi ricordo più in che scatolone l’ho infilato, perciò può considerarsi nuovamente perso;
4. il trasloco è equivalente al caos e i bambini adorano il casino,
5. il trasloco è un ottimo momento per fare pulizia di tutto il superfluo. E’ un ragionamento un po’ macabro, ma siccome quando sarò morta altre persone dovranno buttare via le mie cose ho deciso di disfarmene già da sola. Alleggerisco così il doloroso compito ai posteri. Perciò tutto quello che quando apro l’armadio non penso di mettere ed ho lo stesso pensiero da almeno 4 anni lo elimino!
6. adoro la mia nuova casetta, anche se come dice Cosimo a tutti quelli che incontra: “Abitiamo nella casa nuova, al cantiere!”
Ho mille articoli in mente da pubblicare e molte delle idee Natalizie probabilmente ve le rivelerò il prossimo anno, ormai sono troppo in ritardo!
Oggi, per fare a tutti i miei migliori Auguri condivido questo piccolo lavoretto che ho fatto per la festa del Nido dei miei piccini, il tema del progetto del laboratorio dei genitori (croce e delizia di tutti quelli che hanno figli all’Asilo Nido) quest’anno era fare un “Pupazzo di Neve”. Girellando su internet ho trovato questo simpaticissimo progetto e dal momento che ai miei piccoli piacciono di più le costruzioni dei pupazzi e in passato avevo già fatto un pupazzo di Neve (sempre fatto ad un laboratorio dei genitori… sono una veterana..) ho deciso di realizzarlo. Le istruzioni le trovate qui: www.u-createcrafts.com/alphabet-block-snowman-tutorial/ E’ un sito che vi raccomando, con una marea di idee da copiare e rifare!
Spero di ritornare presto superattiva!
Sofia
Ciao!! buone feste 🙂
ti ho nominata per il liebster award… spero che ti faccia piacere!! 🙂
https://crescerecreattivamente.wordpress.com/2014/12/29/tag-liebster-award-n2/
Grazie Mille! Scusa se ti rispondo così in ritardo, ma sono tornata!!!!
ahaha… bene… allora se scriverai il post poi passerò a leggerlo!!
Ciao dalla Francia!
Senti, sei una terrestre, una terriana, o la passeggera di un UFO in perdizione galattica?
La bacchetta magica dove l’hai trovata?….
Ah , te la sei fabbricata da sola, anche quella?
Beh, dai, dacci le istruzioni, non si sa mai, potrebbe succedere che divento anch’io una superwoman come te!
BUON ANNO,
un bacione dalla Francia
Valeria Piai PÉLABON
Valeria mi hai fatto troppo ridere! Un po’ “aliena” mi sono sempre sentita! Buon anno anche a te!!!