Biscottoni Natalizi

Una delle attività suggerite dal Calendario dell’Avvento era “Fare un dolce Natalizio” e Cosimo, appena letto il bigliettino, ha detto che gli sarebbe piaciuto fare un dolce a forma di Babbo Natale. Così ho pensato a come poterlo accontentare in maniera semplice ed ho pensato di fare dei Biscottoni con le forme Natalizie che ci piacevano di più. Abbiamo disegnato noi stessi le forme e non abbiamo quindi usato le formine, questo perché i Biscottoni, per essere tali e somigliare quindi ad un dolce vero e proprio, dovevano essere grandi e in casa ho solo formine piccole per fare biscotti piccoli.

IMG_5871 IMG_5869

 

Creare delle proprie forme è più facile di quello che si pensa. Basta un foglio di carta, delle forbici e un po’ di fantasia! Ecco le forme che abbiamo preparato noi:

IMG_5814 IMG_5817

Gli INGREDIENTI per questi Biscottoni sono gli stessi dei Biscotti Semplici, anche il procedimento per l’impasto è lo stesso. L’unica differenza è che abbiamo lasciato l’impasto più spesso quando è stato steso col matterello.

IMG_5821

Una volte steso l’impasto basta adagiarvi sopra la forma ritagliata e passare lungo il margine con un coltello. Per facilitare il lavoro ho steso un pezzo di carta da forno sul piano di lavoro. Così è stato più facile alzare il biscotto e metterlo sulla teglia per finire poi in forno.

IMG_5823 IMG_5824

 

I bambini si sono divertiti a fare qualche decorazione con l’uvetta. Mi fa morire dal ridere la casetta… Cosimo è un minimalista!

IMG_5870

 

 

Una volta cotti sono così!

IMG_5871IMG_5826

 

Ho preparato anche una glassa, in parte colorata di rosso, da mettere sopra per decorare meglio i Biscottoni, ma non sono venuti proprio dei capolavori… (ho pensato di dare la colpa ai bambini per il risultato pasticciato, ma già dò loro la colpa per ritardi vari e mancati appuntamenti… quindi in realtà … sono stata io!!!) I bambini mi hanno aiutato, semmai, a migliorare!

IMG_5869

 

Ma come si dice: “Brutti ma buoni”! Soprattutto perché la glassa è una ricetta di mia Nonna. Ho usato la ricetta della glassa che lei utilizzava per ricoprire le Lunette, il suo dolcetto -Cavallo di battaglia-…. sono sicura che mia cugina Claudia se le ricorda bene!

GLASSA: succo di mezzo limone, 150 gr zucchero a velo

Probabilmente non ha lo stesso aspetto lucido e rifinito di una glassa come la Ghiaccia Reale, ma è molto più buona perché non troppo dolce. Il limone la equilibra e non altera così il sapore del biscotto. Ormai lo sanno tutti che non amo i dolci troppo… dolci e una glassa deve essere si bella, ma non per questo rendere immangiabile il biscotto. Provate e poi fatemi sapere!

Gnam gnam

Sofia

Un pensiero riguardo “Biscottoni Natalizi

  1. ….che meraviglia!!! Ma lo sai che anche io avevo pensato di fare dei biscotti di pasta frolla solo grandi (forse un po’ un ricordo di Vienna o di una immagine di un vecchio Rakam) con una stampino (che ho ) a forma di renna abbastanza grande !!! Avevo preparato tutto l’occorrente ma non mi ero ricordata che il forno non mi funziona e il tecnico ancora non viene …….Meraviglioso Avvento e buon 8 dicembre!!! Chissà oggi che propone il tuo calendario!!!
    P.S. grazie per la ricetta della glassa …io la facevo solo con lo zucchero a velo…. senza aggiunta di limone

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...