La Casa che Vola…. un sogno! Quando ho visto per la prima volta il Film UP sono ritornata una bambina e la scena in cui la casa si stacca e prende il volo, sollevata da migliaia di palloncini, per me vale un Oscar! Forse avrei fatto finire il Film lì, con la casa in aria e Mr Fredricksen comodamente seduto in poltrona.
La cosa che mi ha entusiasmata di più nella fabbricazione della casa naturalmente è stato gonfiare i palloncini con l’elio. Erano giorni un po’ tristi quelli di qualche settimana fa, tra raffreddore, mal di gola e pensieri vari solo una cosa sarebbe riuscita a fare passare tutto in un momento… e quella cosa è arrivata per corriere, puntualissima… la mia bombola di Elio!
Acquisto fantastico, che consiglio vivamente per rendere speciale ogni festa! Io, dopo una ricerca su internet, l’ho comprata su questo sito qui: www.bomboleelio.com e mi sono trovata benissimo, è arrivata davvero il giorno dopo!
Cosa c’è di più bello di un palloncino che vola?… beh…tanti palloncini che volano! Alla fine della festa abbiamo regalato un palloncino ad ogni bambino e così abbiamo dato felicità a costo zero, perché comunque i palloncini li avevamo già preparati per fare la maschera! All’inizio Cosimo era un po’ restio a regalarli, ma poi ho insistito ed ha capito che a volte regalare un sorriso a qualcuno ci fa più felici che tenerci tutto per noi. Andava da bambino a bambino a chiedere qual era il colore che preferiva e sono stata proprio orgogliosa di lui, non è stata una cosa facile da fare!
Ma ecco come ho preparato questa Casa che Vola:
Ho preso uno scatolone della misura che reputavo la più adatta ed ho piegato i due pezzi che servono per chiudere la scatola, quelli lunghi, in modo da lasciare lo spazio per la testa ed ho preparato le bretelle con dello scotch.
Con degli altri pezzi di cartone ho dato forma alla casa, guardando la foto dell’originale e ho fermato via via il tutto con dello scotch di carta
Ho provato la casa addosso a Cosimo per vedere se le misure andavano bene. In questa fase della costruzione raccomando di provare la casa con chi la dovrà portare, in modo da aggiustare bene tutto prima della parte successiva
A questo punto, finite le due finestre, le scale e il comignolo dietro e provata la casa, ho iniziato a ricoprirla con della carta da cucina e della colla vinavil diluita con l’acqua (1 a 3, 1 colla/ 3 acqua)
Ho fatto, in alcuni punti sopratutto, più di un giro e la mattina, una volta asciugata era così
Adesso ho iniziato a colorarla, con l’aiuto dei bambini
Ha fatto un foro all’interno della canna fumaria per fare passare i fili dei palloncini, che poi ho fermato all’interno intorno ad un legnetto.
Questa casa è già stata utilizzata per 3 feste ed oggi non trovando il legnetto ho legato i fili dei palloncini all’interno della casa con dello scotch intorno ad un cucchiaino!
Ho decido che voglio tenermi una bombola di elio in garage per le emergenze… Momento triste… quale colore ti piace?!
che meravigliaaaa!!!! è stupenda… è venuta molto bene, ma soprattutto è davvero molto originale come travestimento!!!! :):)
Grazie!!! 🙂
… tutti questi post del carnevale e soprattutto quello di San Valentino…testimoniano e confermano che sei UNICA….Un caro saluto
P.S. Sto pensando di fare il tuo gilet a righe a coste perlate…..
Grazie!!! Il gilet a coste perlate ti verrà benissimo. E’ un punto semplice, ma di effetto. Leggo sempre volentieri i tuoi articoli, ma sono un po’ imbranata a lasciarti messaggi… Comunque sei fantastica anche te!!!