Anche se con qualche giorno di ritardo ecco il tutorial per fare il Costume da Panda! Questi sono giorni frenetici per me. Il trasloco è definitivamente finito, ma ancora quasi tutto è in garage negli scatoloni…. per cui per trovare qualsiasi cosa è un gran caos. Vi dico solo che per prendere delle misure per un vestito mi è toccato usare il metro da muratore perché quello mio da sarta è sparito non si sa dove… e pensare che lo aveva adoperato pochi giorni fa, per prendere le misure, anche il falegname, perché in quel momento ad essere sparito era quello da muratore!!! Stiamo organizzando un festival della VIOLA in bottega il prossimo fine settimana. Non in onore della squadra tanto amata dai Fiorentini, ma dello strumento musicale tanto amato da noi liutai Vettori! Sto organizzando un Baby Shower molto speciale, finendo dei golfini (spero prima che venga troppo caldo per indossarli) e tanto altro ancora!!! Ma torniamo al piccolo Giuliano che da grande si ricorderà dei compleanni passati in base al vestito indossato! E se l’anno scorso era “Chiocciolone” quest’anno era un tenerissimo Panda. Perché Giuliano è un bambino dolcissimo e il vestito gli calzava a pennello!
Qui c’è anche il babbo Panda… mio fratello Dario!
Veniamo adesso alle ISTRUZIONI: MATERIALE: 1 metro di pile bianco e 1 metro di pile nero, una zip (per taglia 2 anni ne ho utilizzata una lunga 35 cm) Ho preso il cartamodello che avevo fatto per la Mummia di Halloween e l’ho ritagliato per dividere le parti in nero e in bianco. (Anche questo cartamodello lo avevo fatto prendendo come riferimento dei vestiti o un pigiama, per vedere come fare potete guardare il tutoria del Leone o Ghepardo, o Scheletro o Mummia)
Una volte individuato quali parti sarebbero state nere e quali bianche ho tagliato il pile
Le maniche le ho tagliate unite per la larghezza. In modo da non avere la cucitura centrale. Basta appoggiare il cartamodello e una volta segnato appoggiarlo a specchio di fronte
Prima di cucire ho guardato che effetto faceva il tutto. Ho cercato di farlo il più veritiero possibile e fortunatamente avevo appena visto dei Panda veri, quando sono andata in Cina un mese fa. Così, foto alla mano, ho studiato al meglio l’accostamento dei colori
Ho iniziato a cucire la parte alta
Poi ho aggiunto il corpo
Ho preparato un pezzettino bianco in più da aggiungere per il cavallo
Ho unito un fianco e prima di unire anche l’altro fianco ho cucito la cerniera nella parte dietro. Per vedere come cucire una cerniera in maniera facile, veloce e perfetta potete guardare come ho fatto per il costume da Ape
Cucire adesso le gambe e poi, diritto contro diritto unire le gambe al busto
Provare l’abito al piccolo e cucire a misura i bordi dei polsi e delle caviglie. Per una maggiore vestibilità ho profilato tutte le cuciture, tagliando via la stoffa del bordo. Rimanendo molto vicina alla cucitura. Non troppo per evitare che si possa aprire. Ho preparato la coda e l’ho cucita sotto la fine della cerniera. Per farla un po’ più consistente prima di cucirla l’ho riempita con un po’ di ovattina
Ho fatto una cucitura unica da dentro. Prendendo anche la cernita, così da bloccarla per bene
Ho poi tagliato tutta la stoffa e la cerniera in eccesso
A questo punto non rimane che preparare la cuffietta bianca con le orecchie nere! Ho preso a modello un cappellino che calza bene ed ecco la cuffietta, comoda e calda
Con una striscia di pile bianco ho anche bordato meglio lo scollo
Et Voilà!
E con questo passiamo al prossimo anno! Chissà cosa ci inventeremo!
Vestito di Carnevale “Panda”

Ciao, ti ho nominata per il Liebster Award
Grazie! Sono onorata!