Water Wall

Quest’Estate mi sono divertita ad organizzare giochi fuori dal comune con i miei piccolini. Se siete curiosi di vedere come realizzare un Water Wall, questo articolo fa al caso vostro!

IMG_2012

Naturalmente questa è solo un’idea, ognuno con la propria fantasia e i propri mezzi lo può creare come meglio vuole. Il gioco è assolutamente a costo zero, ma successo assicurato!

Materiale occorrente: bottiglie di plastica, imbuti, contenitori vari, tubi di gomma e tutto quello che vi viene in mente possa fare passare dell’acqua. Anche il tappo degli annaffiatoi può essere adatto.

IMG_0365

Una volta recuperato il materiale non rimane che trovare un supporto dove costruire il Water Wall. Noi, sfortuna e fortuna abitiamo in un cantiere e quindi i supporti per fare questi e altri giochi non ci mancano!

IMG_0366

Praticare adesso dei fori nei vari materiali recuperati, in modo da poter fare passare l’acqua e iniziare a montare il tutto sulla struttura.

IMG_0367 IMG_0368 IMG_0370

Via via che si montavano i pezzi i bambini provavano a fare scendere l’acqua. Costruirlo insieme fa parte del divertimento! Unico inconveniente è che si possono bagnare un pochino, ma quest’Estate era così caldo che una rinfrescatina non faceva altro che piacere.

IMG_0372

Ecco Dante tutto impegnato

IMG_0374

Ed ecco Cosimo con il pezzo più in alto! Se la sedia non vi sembra una soluzione tanto sicura basta procurarsi una scaletta.

IMG_0380

Mio fratello, quando ha visto le foto, mi ha fatto notare che Cosimo indossa sempre il caschetto… Beh… abitiamo in un cantiere! La sicurezza al primo posto!!! ahaha

6 pensieri riguardo “Water Wall

  1. Carissima Sofia sei sempre la mamma eccezionale !!! I bambini poi sono sempre attratti dall’acqua ….per cui l’interesse e il divertimento è assicurato ….Un caro saluto!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...