Come trasformare una vecchia scopa in un paio di REMI

Questo è un articolo che avevo preparato questa Estate e che poi, per vari motivi, non avevo mai pubblicato. Quindi, anche se fuori stagione, ecco come ci siamo divertiti a Luglio e come abbiamo superato il caldo torrido a mollo nel fiume!

Era una mattina di Luglio ed in bottega, con l’aria condizionata rotta, era davvero difficile lavorare, ma il pensiero che il pomeriggio saremmo andati al fiume faceva superare anche il caldo torrido. Ad un certo punto l’occhio mi è caduto su una vecchia scopa che se ne stava appoggiata alla scaffalature dei piani d’abete e, visto che quel pomeriggio avremmo portato con noi il canottino, mi è venuto in mente di trasformarla in un paio di fantastici remi. Così, con l’aiuto di mio babbo, presto fatto!

IMG_2723 IMG_2721

Per i bambini è stata una sorpresona, erano al colmo della felicità e nessuno dei due ha mollato il suo remo per tutto il giorno, neanche in macchina!

IMG_2722 IMG_2725

IMG_0141

Il fiume ha da sempre suscitato in me un grande fascino. L’acqua che scorre con i suoi suoni, il profumo, la vegetazione, i sassi rotondi mi hanno sempre dato pace. Per coincidenza sia mia mamma che mio babbo sono cresciuti vicino ad un fiume e perciò fin da bambina quando si andava dai nonni in Estate eravamo sempre a fare il bagno nel fiume e anche adesso che i nonni non ci sono più quando ho l’occasione torno al fiume volentieri. Anche ai miei bambini piace molto. Possono tirare i sassi, costruire le dighe, pescare i pesci con il retino e giocare con le piccole rapide. Accipicchia…. mi è tornata voglia di Estate!!!!

Ma ecco come abbiamo fatto a trasformare la vecchia scopa in un paio di REMI:

1-2-3 e 4

IMG_9942 IMG_9977 IMG_9946 IMG_9947

E come sempre i giochi inventati sono quelli che riscuotono maggior successo!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...