In casa ho due grandi divoratori di focaccia, o come la chiamiamo noi Schiacciata. Ho sempre pensato che fare la Focaccia in casa fosse una cosa difficilissima, impossibile…. Pensavo del tipo… che magari ci voleva il forno a legna?!
Poi qualche settimana fa mi sono fatta coraggio ed ecco che da allora la produzione di focaccia fatta in casa è decollata! La ricatta mi è stata passata da un amico ed è veramente facilissima e velocissima. Ci vuole solo un po’ di tempo per farla lievitare a dovere, ma l’impasto fa tutto da solo.
Se anche voi non avete mai osato, ma solo desiderato farla, ecco il momento giusto!
Procuratevi: 1 kg di farina, 25 gr di lievito fresco, 500 ml di acqua tiepida (calda), un cucchiaio di sale, un po’ di olio d’oliva e delle pancine affamate!
Procedimento: Mettere la farina in una ciotola e fare sciogliere, in un po’ dell’acqua calda che avete preparato, il lievito fresco. Basta mescolare con una forchetta
Aggiungere il lievito sciolto e tutta l’acqua alla farina ed iniziare a mescolare
Aggiungere il sale e l’olio
Continuare a mescolare con la forchetta e poi, quando l’impasto comincia a diventare più solido continuare un po’ con le mani.
A questo punto trasferire l’impasto sulla spianatoia (io ho sempre un folletto che mi aiuta)
Lavorare l’impasto con le mani finchè non diventa liscio. Si impasta diversamente dai biscotti. La palla va tirata, aperta e rigirata ecc.. Bisogna provare un po’ di volte per prendere la mano
A questo punto trasferire l’impasto nella ciotola di prima, coprire e fare lievitare per 1 ORA
Trasferire l’impasto su una teglia foderata con carta da forno (per pulire così il meno possibile), tirarlo per coprire tutta la teglia, cospargerlo d’olio e bucherellare con le dita tutta la superficie
Coprire e lasciare ancora lievitare per 1 ORA
Bucherellare ancora con le dita, cospargere di olio solo se necessario e lasciare lievitare per un’altra 1/2 ora
Mettere a cuocere nel forno già caldo 220° per 20 minuti
Et voilà! GNAM GNAM
Questa focaccia viene davvero altissima e morbidissima. Unica controindicazione…. va a finire che se ne mangia troppa!
Fantastica la provo subito 🙂
Bene! Mi raccomando aspetto di sapere il risultato!!!
Finalmente, grazie alle tue precise descrizioni, sono riuscita a fare una spianata decente! (in Romagna la chiamiamo così).
Anna
Yeahhhh!!!! 👍👍👍