Questo è un piccolo stratagemma per togliere le macchie di cera dalla tovaglia, ma anche da tutti i tessuti in generale. Non mi ricordo neanche da dove l’ho ereditato. Il fatto è che io adoro le candele e l’inconveniente che un po’ di cera possa cadere capita spesso ,ma con questo stratagemma non è più un problema! Ah!
Ed ecco a voi la tavola di Natale quasi pronta, con la tovaglia nuova!
Una delle due macchie, quella chiara, risale ad una prima cena e si vede bene che lavandola solo in lavatrice non è venuta via.
Per farle sparire definitivamente basta prendere due pezzi di carta assorbente e il ferro da stiro bello caldo
Mettere un foglio sotto e uno sopra la macchia e passare con il ferro da stiro. La macchia si trasferirà, con il calore, sulla carta assorbente
Come si vede rimane un po’ di alone, che io ho mandato via con un po’ di acqua ossigenata. La mia tovaglia era chiara e non di grande valore, nel caso di una tovaglia o un tessuto colorato o di pregio conviene prestare attenzione che l’acqua ossigenata non scolorisca il tessuto o non lo rovini.
Nella foto si intravede ancora un leggerissimo alone. Avrei potuto fare una foto di un altro pezzo di tovaglia bello pulito, ma a che scopo? Questo è come viene veramente. Il leggero alone poi, una volta lavata la tovaglia in lavatrice sparirà del tutto. Tanto che non ho fatto un’altra foto del dopo lavaggio perché non riesco a ritrovare il posto dove erano le macchie… Hurra!
Adesso dovrei solo imparare a togliere le macchie di vino e sarei a posto!
Anche io uso questo metodo per togliere le macchie di cera. Per quelle di vino, aggiungo al detersivo in polvere due cucchiai di perborato, accendo la lavatrice e quando l’acqua è calda la spengo e lascio le tovaglie in ammollo tutta la notte. Al mattino faccio ripartire il lavaggio e voilà, ogni macchia se ne va.. un abbraccio!
Grazie Paola del tuo prezioso consiglio! Proverò alla prima occasione!