E alla fine quest’anno non ho cucito un bel nulla… Tra alti e bassi, più bassi che alti, mi si è accesa la lampadina sabato e così sono corsa a comprare la stoffa, ma poi non me la sono sentita di fare una maratona. Prendiamo il lato positivo, ho già tutto per il prossimo anno, o la prossima occasione mascherata!
Come ho fatto allora, vi domanderete, a fare felici i bambini?! Ed ecco che è venuta in soccorso mia mamma, anche se non c’è più una mamma viene sempre in aiuto e così sono andata in cantina da mio babbo a cercare il vecchio scatolone di Carnevale. Sapevo già cosa prendere: i vestiti da Indiani!
Questi costumi li aveva preparati mia mamma quasi 30 anni fa, quando io e i miei fratelli eravamo piccolini ed è stata un’emozione vederli indosso a Cosimo e Dante, anche se bisogna ammettere che il “pezzo forte” è senza dubbio il grande Capo Indiano, il nonno!!!!!
Cosimo Volpe che Corre
e Dante Baffi di Latte
La realizzazione è molto semplice, ma d’effetto e i bambini si sono divertiti tantissimo a giocare agli Indiani. Alla fine andando sul classico non si sbaglia mai.
MATERIALE: Delle magliette bianche da decorare, delle strisce di cotone, delle piume, i colori per il viso e qualche accessorio tipo ascia o arco
ISTRUZIONI: Colorare le magliette con motivi geometrici e totem, colorare le fasce di cotone e cucire le penne nella parte posteriore. Si possono anche appuntare con la spillatrice, basta mettere un po’ di scotch nella parte interna per non graffiarsi con le grappette. Decorare il viso e AUG!
Oddio…. una stirata alle magliette dopo 30 anni la poteva anche dare!!!! Ma quest’anno non ho fatto proprio nulla!