Ho sempre pensato che cucire una felpa fosse una cosa difficilissima, da non provare nemmeno. Poi ho pensato che ogni carnevale cucio dei costumi per i bambini che sono ben più difficili di una felpa e così mi sono buttata! Come vedrete dalle foto non sono partita da un cartamodello comprato, ma proprio come per i Costumi di Carnevale sono andata molto libera e improvvisando. Il tocco in più poi è sicuramente dato dalla decorazione pitturata con i colori da stoffa e utilizzando degli stencil da muro come mascherine.
Eccola qui indossata dal mio piccolino! In verità l’avevo cucita per Cosimo, ma nelle ultime settimane è cresciuto tantissimo e mi ero dimenticata di lavare la stoffa prima di cucirla. Percui dopo il primo lavaggio è risultata… perfetta per Dante! Ne ho già un altra in ordinazione, perché un po’ di delusione da parte di Cosimo per non poterla più mettere c’è stata… ma alla frase “Amore sei cresciuto così tanto e sei diventato così GRANDE!!!!” la delusione è stata sorpassata da un immenso orgoglio personale!
Ecco Dante nella fase “Sono un SUPER EROE!!!!” Devo ammettere che con due figli maschi scopro un mondo nuovo. Questa storia dei superpoteri e dei supereroi proprio viaggia di generazione in generazione che sia Batman o Spiderman o Hulk alla fine non invecchiano mai!
Se anche voi avete voglia di cucire una felpa DIY (Do it yourself) seguite queste foto!
MATERIALE: Della stoffa tipo “Felpa” e dei colori da stoffa
ISTRUZIONI:
Per prima cosa ho ricavato un cartamodello utilizzando una felpa del bambino
Qui ho sagomato la manica e lo scalfo in maniera che combaciassero perfettamente
Ho appoggiato il cartamodello sulla stoffa ed ho tagliato le varie parti
Ho seganto il margine del bordo attaccando insieme con lo scotch due gessi, o meglio un gesso e una matita bianca, così in una volta sola ho potuto segnare sia il bordo vivo che il bordo di margine.
Per la manica, come si vede, ho lasciato più stoffa all’altezza del polso per fare poi una cucitura di rifinitura per il posino
Ho cucito prima le spalle e poi i giro manica
Mancano adesso i laterali e i sottomanica
eccolo qui tutto assemblato e cucito
Ho tagliato il margine dei bordi al minimo e li ho passati tutti con una cucitura zig zag
Ho cucito con il doppio ago il margine inferiore e i polsini
Ho preparato una striscia lunga tagliata di sbieco per rifinire lo scollo
L’ho appuntata con gli spilli diritto contro diritto ed ho fatto intanto una prima cucitura
A questo punto ho rigirato il bordo e sul diritto ho fatto un’altra cucitura
Ho attaccato l’etichetta ed ho iniziato a pitturare, con l’aiuto prezioso dei bambini! In fondo la felpa è per loro e trovavo giusto che scegliessero il soggetto della decorazione e i colori
Una volta asciutta la pittura basta stirarla sul rovescio e si può poi lavare benissimo in lavatrice anche a 40°. Io l’ho messa anche più volte nell’asciugatore ed i colori sono rimasti intatti.
Eccola qua!
Buonanotte
Sofia
Quanta bellezza, quanto colore, quanto sei brava….!!! Anche io pensavo che le felpe esistessero e basta….che non si potessero cucire…
Invece!!! Così unica !!!
Io ti pensavo chissà in quale parte del mondo !!?? Perché nel mio blog -roll compariva al tuo nome “pronta a decollare ” però compariva sempre il post del dolce con le zucchine che proverò a fare quando ne avrò all’orto ….Un saluto!!!
Sono ancora qui! Ma ci sono delle novità in corso, ma ho preferito aspettare un po’ e fare un bella sorpresa!
Stupendamente favolosa…bravissima…come sempre….
Grazie Lola!