A volte per ripartire c’è bisogno che qualcuno ti tenda la mano e oggi quel qualcuno c’è stato: Deborah, una mia lettrice.
ciao Sofia, è da un po’ che latiti…come stai??? Passato una buona estate? Ti aspettiamo eh, le tue idee sono sempre una magica sorpresa….un abbraccio Deborah
Ho così tanti articoli già pronti da pubblicare, ma qualcosa si era bloccato. Non riuscivo a scrivere con autenticità, non riuscivo a pubblicare solo per fare vedere una nuova idea, o un nuovo progetto, avevo bisogno di ritrovare quel sentimento che si era nascosto. Cara Deborah, il tuo messaggio mi ha sorpreso e toccato il cuore e così questo articolo lo dedico a te! Ho pensato di ricominciare proprio da questo Semezaio, che abbiamo preparato questa Estate con i bambini, un auspicio di rinascita!
Per fare questo progetto ho utilizzato quasi tutto materiale di recupero. Io decisamente adoro i rotoli della carta igienica, li trovo utilissimi per fare mille lavoretti e per il semenzaio oltre ad essere comodi sono anche perfetti perché quando arriva il momento di trasferire le piantine in un vaso più grande non importa travasarle, ma basta mettere tutto il vasetto fatto con il rotolo di carta igienica dentro il vaso più grande. Con il tempo il cartoncino si decompone e la pianta avrà tutto lo spazio per crescere nel nuovo vaso.
Utilissime sono per me anche le vaschette di plastica, che non butto mai via e adopero in mille maniere!
MATERIALE: rotoli della carta igienica o carta da cucina, vaschette di plastica, forbici, terriccio e semi, cucchiaio e acqua per annaffiare
Cosimo pronto per iniziare!
ISTRUZIONI: preparare i rotoli della carta igienica tagliando con le forbici una delle estremità incidendo in 4 punti. Piegare i 4 lembi così ottenuti in modo da tappare quella estremità e impedire così alla terra di uscire, ma allo stesso modo permettendo all’acqua in eccesso di non ristagnare
Riempire quasi tutto il mini vasetto così ottenuto con la terra
Qui si vede bene il lavoro di squadra! Quando preparo queste attività ci aiutano tutti gli amichetti del vicinato!
Una volta riempiti tutti i vasetti mettere qualche seme dentro ad ognuno e ricoprire con ancora un po’ di terra. Noi abbiamo seminato del prezzemolo!
Dopo di che annaffiare con l’acqua. Da notare l’impegno che ci mette il mio Dante in questa importantissima operazione!
Ed ecco che dopo poco meno di due settimane di osservazione e di attente annaffiature una mattina abbiamo trovato questa sorpresa!
Quando abbiamo provato a costruire questo semenzaio non ero così sicura del risultato perché nel trasporto della vaschetta dal giardino alla terrazza i vasetti, per sbaglio, sono stati rovesciati più volte…. così i semi e la terra sono stati rimessi un po’ ….alla rinfusa…., ma di due vaschette piene solo due vasetti non hanno retto al trasporto non donandoci nessuna piantina, per cui un notevole successo!!!
Adesso non vi rimane che provare e credetemi, la soddisfazione di vedere crescere le proprie piantine a costo quasi zero e con materiale di recupero è una bellissima esperienza per grandi e piccini!
La parte più divertente dei “laboratori” e dei “giochi” che preparo per i bambini è la preparazione. Abbiamo letto il librino sull’orto, abbiamo guardato quali piantine sarebbero state adatte, al supermercato abbiamo scelto insieme i semini da piantare e poi ho preparato due cappelli di paglia che avevo in giro per la casa perché così erano dei VERI contadini!!!! Secondo me mi diverto più io di loro!!!
A presto…. spero 🙂
😀 😀 😀 eccola la nostra Sofia!!! così ti vogliamo, spensierata e carica di entusiasmo come i tuoi bimbi…grazie! è bellissimo rileggerti anche se mi pare di sentire una nota di tristezza nel preambolo che hai fatto…se questo blog è la tua valvola di sfogo, il tuo diario segreto, la tua medicina….usalo! sicuramente molte persone passano a curiosare e anche se non lasciano messaggi ti pensano e ti aspettano 😉
te l’ho detto già una volta, io non sono così creativa e vedere come esprimi la tua fantasia è semplicemente sbalorditivo! anch’io coi miei bimbi ho piantato i semini ma mai avrei pensato ai rotoli di carta igienica!!! 😀 😀 😀
aspettiamo gli altri articoli….coraggio! 😉
un abbraccio grande
Deborah
🙂
….che piacere !!! Te l’ho detto un sacco di volte ma te lo ripeto SEI UNICA!!! Io ho imparato e” copiato” tante cose da te, anche la torta con le albicocche
Che bel post di colori, di creatività,di gioco……di momenti di serenità.
Un caro saluto!!!
Grazie di cuore Francarita!