Come recuperare una maglia caduta… benvenuti in Matrix

Guardando un lavoro a maglia penso sempre al film Matrix. Quando Neo guarda il computer con tutti quei numeri e simboli sullo sfondo verde e riesce a vedere l’intero mondo attraverso.

Noi si guarda il film e non si vede altro che uno schermo con lettere e numeri che scorrono… Ecco il lavoro a maglia è così! Ad un primo sguardo può sembrare un maglione o un cappellino o un paio di calzini, ma ad uno sguardo più attento… eh si…. Si vede lo schema. Si vede Matrix. Si vede un mondo.

Un mondo fatto di diritto e rovescio, fatto di aumenti e diminuzioni, fatto di maglie gettate e combinazioni infiniti, fatto di…..

O Mio Dio!!! UN BUCO 😱

Benvenuti nel mio Matrix. Seguite il bianconiglio travestito da cagnolino morbidoso…. alla fine del video 🐇…. e ne uscirete con le conoscenze per riparare quel buco e continuare a creare …

In questo nuovo video sul mio canale You Tube spiegherò nei dettagli come recuperare una maglia in tanti differenti casi.

In questo video tutorial imparerete a:

1. recuperare una maglia che vi è appena cascata dal ferro

2 .recuperare una maglia che vi era caduta senza accorgervene e che ha lasciato un buco

3 .recuperare le maglie a diritto

4. recuperare le maglie a rovescio per poter così 👇

5. recuperare le maglie a legaccio (una a diritto e una a rovescio alternate)

Imparerete due metodi per fare questo:

A. utilizzando direttamente il ferro con il quale state lavorando

B. utilizzando un uncinetto

MAGLIA CASCATA MENTRE SI LAVORA

MAGLIA CHE CI ERA CASCATA MA SENZA ACCORGERSENE finché non si vede il buco…

Scrivetemi se questo post e Video vi ha aiutato!!!! Ci tengo ☺️❤️

la vostra Sofia dai mille progetti

6 pensieri riguardo “Come recuperare una maglia caduta… benvenuti in Matrix

  1. Grazie Sofia! Già è bello che sei tornata e coi video poi ancora meglio 🙂
    …ma il terzo figlio da dove sbuca? io ero ferma a Cosimo e Dante…

    1. Ciao Deb! Il terzo arriva da mio marito ❤️
      Si chiama Guy ed ha quasi 6 anni!
      Abbiamo messo insieme una bella squadra 😅🤪
      Grazie per il feedback sui video! È una cosa nuova e ogni critica- positiva e non- è benvenuta!!!!

      1. Ah ecco infatti potevo immaginarlo!! 😄😄😄
        Continua pure coi video, sono spiegati bene e alla portata di tutti 👌😘

  2. Salve Sofia, non so se sono riuscita nel primo tentativo di scriverti , vorrei imparare a lavorare con i ferri circolari per riuscire meglio.
    Ho visto che sei bravissima
    nella maglia ! Complimenti…
    Vorresti darmi qualche dritta come tenere le dita, . Il filo ….ecc
    Aspetto notizie se puoi, grazie mille
    Alla prossima

    1. Ciao Nicoletta,tentativo riuscito benissimo!
      Grazie mille per i complimenti e sono felice che tu mi segua nei miei lavori e passioni😊
      Prenderò la tua domanda come spunto per un prossimo articolo.Quello che cerco di fare adesso è affiancare le spiegazioni e i tutorial scritti e foto, con anche video sul mio canale YouTube. Credo che l’unione tra video e foto sia vincente.Ci da la possibilità di capire i procedimenti e anche soffermarsi a vedere i particolari senza fretta.
      Intanto che preparerò il nuovo articolo ti posso suggerire di guardare il video sull’avvio delle maglie

      così da vedere come tengo il filo sulle mani.
      Io, avendo imparato da mia nonna che era slovena, lavoro nella maniera “Continentale” Maniera che facilita poi l’utilizzo dei ferri circolari.
      Spero che intanto queste informazioni ti siano di aiuto!!!
      Buona serata❤️
      Sofia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...