CALZINI A MAGLIA CON I 5 FERRI: la punta
Arrivati alla lunghezza desiderata, si inizia a lavorare la punta del piede.
Le diminuzioni si faranno alla fine del 1° ferro/ inizio 2° ferro e alla fine del 3° ferro/inizio 4° ferro
Diminuzioni per la punta: iniziare a lavorare il 1° ferro, tre maglie prima delle fine fare un accavallatura semplice (passare una maglia senza lavorare e farla cadere sulla successiva lavorata),lavorare l’ultima maglia sul ferro a diritto.
Lavorare a diritto la prima maglia del 2° ferro e prendere insieme a diritto le due maglie seguenti. Lavorare fino alla fine sempre a diritto.
Per il ferro 3° e 4° lavorare alla stessa maniera del ferro 1° e 2°
Lavorare 2 giri senza diminuzioni
Lavorare un giro con diminuzioni
Lavorare un giro senza diminuzioni
Lavorare tutti i giri seguenti con diminuzioni, fino a che non rimangono 3 maglie su ogni ferro
Tagliare il filo lasciando una coda abbastanza lunga e inserirla in un ago da lana
Iniziando dalle maglie del 1° ferro, fare passare l’ago dentro tutte le maglie facendo tutto il giro
Tirare il filo ben stretto
Passare un paio di volte attraverso il foro centrale
Passare all’interno del calzino, fare un nodo
Nascondere un po’ il filo e tagliare preciso
Nascondere anche il filo di coda iniziale, tagliare il filo che avanza
Il calzino è pronto
Fare anche il secondo, uguale al primo!
Piedi caldi caldi per tutti!
Novità 2020: Video tutorial per farei calzini ai 5 ferri. Minuto 32:14 QUARTA PARTE: PUNTA
Complimenti,per il sito ricette semplici,capi in maglia presentati bene,calzini spiegazione ottima ,abito di carnevale stupendo,ti seguo ,sempre , auguri Maria
Grazie Maria, mi fa piacere che le spiegazioni dei calzini siano abbastanza chiare, avevo un po’ paura che non si capissero bene i procedimenti. Non sono difficili da fare, ma fanno parte di quelle cosa che si impara bene guardando. Ho cercato, per questo, di mettere più foto possibili!
Sono riuscita ad arrivare alla fine… e dire che avevo sempre avuto terrore dei 5 ferri! sarà il tuo modo di presentare le cose che invoglia a provare.
Attendo impaziente il post indicativo per taglie adulte… esiste una regola generale per le diminuzioni?
Grazie
Bea
(ottimi i biscottini della nonna! e la torta morbida al cioccolato)
Mi fa piacere Bea che tu sia riuscita a fare i calzini! Presto metterò l’articolo con le taglie, lo sto preparando. Cercherò di farlo il più chiaro e completo possibile! Per le diminuzioni a volte ne prendi due insieme, a volte faccio un accavalcatura. Dipende da che lato sono. Ma è solo una questione estetica, perché si vede le maglie che tendono un po’ a sinistra con l’accavallatura e a destra prendendole due insieme. Non so se mi sono spiegata, magari in futuro scriverò un articolo più esaustivo. A presto!
esauriente e chiaro proverò a farli grazie Nadia
Grazie a te Nadia per il tuo apprezzamento! Fa sempre piacere 🙂