Calzini 5 ferri (TABELLA TAGLIE: donna)

Calzini 5 ferri (TABELLA TAGLIE:  donna)

Ecco la prima delle tabelle. Queste le indicazioni per fare un paio di calzini da donna. Dalla 35 alla 40. Naturalmente scriverò solo le misure essenziali, tutto il procedimento dettagliato lo trovate ampiamente spiegato nelle varie sezioni che ho già pubblicato.

calzini maglia  5 ferri

Ferri 3:

Montare 15 maglie per ferro= 60 maglie. Lavorare a coste 1/1 (diritto ritorto/rovescio) per 52 ferri e 20 ferri a maglia rasata. L’importante, prima del tallone, è fare almeno 6 cm a maglia rasata, in modo che il calzino non scivoli giù.

Lavorare per 23 ferri solo le maglie del tallone e poi fare le diminuzioni ai lati delle 16 maglie centrali. Riprendere 12 maglie laterali. Avremo sui ferri: 19 maglie, 15 maglie, 15 maglie e 19 maglie.

Lavorare la prima diminuzione dopo 2 ferri e poi le altre 3  ogni 4° ferro per 3 volte. Ci saranno di nuovo 15 maglie per ferro.

Per una taglia 37  lavorare a diritto per 30 ferri. Per fare le altre taglie aumentare qui, prima di iniziare la punta 7mm per taglia, oppure diminuire 7 mm nel caso si vogliano fare taglie più piccole.

Per la punta diminuire 2 volte ogni 4° ferro, 2 volte ogni 3 ferri, 1 volta ogni 2 ferri e poi sempre, fino ad avere 3 maglie per ferro.

Ferri 3,5:

Montare 13 maglie per ferro= 52 maglie. Lavorare a coste 1/1 (diritto ritorto/rovescio) per 50 ferri e a maglia rasata per 18 ferri. L’importante, prima del tallone, è fare almeno 6 cm a maglia rasata, in modo che il calzino non scivoli giù.

Lavorare per 19  ferri solo le maglie del tallone e poi fare le diminuzioni ai lati delle 14 maglie centrali. Riprendere 10 maglie laterali. Avremo sui ferri: 17 maglie, 13 maglie, 13 maglie e 17 maglie.

Lavorare la prima diminuzione dopo 2 ferri e poi le altre 3  ogni 4° ferro per 3 volte.  Ci saranno di nuovo 12 maglie per ferro.

Per una taglia 37  lavorare a diritto per 26 ferri.  Per fare le altre taglie aumentare qui, prima di iniziare la punta 7mm per taglia, oppure diminuire 7 mm nel caso si vogliano fare taglie più piccole.

Per la punta diminuire 2 volte ogni 4 ferri, 2 volte ogni 3 ferri, 1 volta ogni 2 ferri e poi sempre, fino ad avere 3 maglie per ferro.

Ferri 4:

 

Montare 12 maglie per ferro= 48 maglie. Lavorare a coste 1/1 (diritto ritorto/rovescio) per 48  ferri e a maglia rasata per 14 ferri. L’importante, prima del tallone, è fare almeno 6 cm a maglia rasata, in modo che il calzino non scivoli giù.

 

Lavorare per 17  ferri solo le maglie del tallone e poi fare le diminuzioni ai lati delle 10 maglie centrali. Riprendere 9 maglie laterali. Avremo sui ferri: 16 maglie, 12 maglie, 12 maglie e 16 maglie.

 

Lavorare la prima diminuzione dopo 2 ferri e poi le altre 3  ogni 4° ferro per 3 volte. Ci saranno di nuovo 13 maglie per ferro.

 

Per una taglia 37 lavorare a diritto per 24 ferri Per fare le altre taglie aumentare qui, prima di iniziare la punta 7mm per taglia, oppure diminuire 7 mm nel caso si vogliano fare taglie più piccole.

 

Per la punta diminuire 2 volte ogni 4 ferri, 2 volte ogni 3 ferri, 1 volta ogni 2 ferri e poi sempre, fino ad avere 3 maglie per ferro.

 

 

calzini maglia  5 ferri

calzini maglia  5 ferri

calzini maglia  5 ferri

calzini maglia  5 ferri

10 pensieri riguardo “Calzini 5 ferri (TABELLA TAGLIE: donna)

  1. Ciao, Sofia
    ecco il post che aspettavo !

    mi sono messa subito all’opera lavorando con lana che avevo già in casa e ferri a doppia punta numero 5. Intanto ho montato le maglie per il numero 37 per poi regolarmi in seguito, MA… per arrivare alla fine, devo prima risolvere il problemino a livello del tallone. Per favore, dimmi se ho eseguito correttamente: tallone…
    20 ferri a maglia rasata con le prime e ultime due maglie a rov poi ho iniziato le diminuzioni così: prime delle 7 m finali a diritto ritorto e nell’altro ferro due ass.a rov, poi prima delle 6… 5… fino a quando mi sono rimaste solo 14 m sul ferro.
    Mi sono trovata in difficoltà per riprendere le 10 m laterali.
    Nella calzina con esecuzione dettagliata bastava riprendere le ondine, ma qui il bordo laterale é molto alto!… ho sbagliato, forse, con la cadenza delle diminuzioni?
    Spero di essere stata sufficientemente chiara…
    Grazie
    Bea

    1. Cara Bea, torna tutto quello che hai fatto. Le “ondine” ci dovrebbero essere come nel calzino dettagliato. Si fa la lavorazione delle prime e ultime due a rovescio proprio per rendere facile la ripresa delle maglie. Mi viene il dubbio che tu abbia fatto le prime e le ultime due a rovescio tutti i ferri. Vanno fatte solo al diritto. Ti vengono così 10 “ondine” per forza se hai lavorato 20 ferri totali. Riguarda bene l’articolo sul tallone. Cambiano il numero di maglie e ferri, ma il procedimento è lo stesso.

  2. Ciao, Sofia
    buon inizio settimana!
    mi sono rivista le spiegazioni…
    Mi ero lasciata ingannare dal fatto che -nel modello base- si lavoravano 10 ferri per il tallone e poi si cominciava con le diminuzioni.
    Per questo motivo avevo pensato si dovessero lavorare 20 ferri per il tallone e POI iniziare le diminuzioni. Invece sono 20 ferri in totale! compresi quelli delle diminuzioni.

    Mi é risultata una taglia di calzini molto grande visto la lana e i ferri che ho usato… ma mi sono esercitata ai 5 ferri Male non fa!

    Sei molto chiara nelle tue spiegazioni, i miei sono errori di principiante.
    Buon proseguimento per il tuo bel blog.
    Bea

    (Oggi mi cimenterò con la torta di riso. Mi piace in maniera particolare provare le ricette che fanno parte di una sorta di “eredità” familiare. Tutto un altro sapore!)

    1. Ciao Bea, sono 20 ferri più le diminuzioni. Solo che quando si fanno le diminuzioni del tallone non si arriva mai alla fine del ferro, si prendono due insieme e si rigira il lavoro. Per questo lateralmente risulteranno solo 20 ferri. Fammi sapere come ti è venuta la torta di riso quando la fai!

  3. Ciao Sofia, ho un dubbio. Per una taglia 37 lavorare a diritto per 26 ferri. Per fare le altre taglie aumentare qui, prima di iniziare la punta 7mm per taglia, oppure diminuire 7 mm nel caso si vogliano fare taglie più piccole. Ma quando scrivi 7 mm, intendi 7 maglie o 7 millimetri? Grazie mille in anticipo!

    1. Ciao! Effettivamente si può confondere… 7mm sono 7 millimetri perché è proprio la differenza che c’è tra una taglia e l’altra. In parole povere è un giro in più. Perché 7 mm è l’altezza di una maglia, con questo numero di ferri.
      Grazie per l’appunto. Sono sicura chiarirà dei dubbi anche ad altri!
      Buona giornata 😊

  4. Ciao Sofia, ti ringrazio per le spiegazioni dettagliate che hai pubblicato sul tuo blog. Grazie a te ho imparato a realizzare le calze con i 5 ferri. Non vedo l’ora di provare a realizzare altri lavori prendendo ispirazione dai tuoi!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...