PAPPA con passato di VERDURE
Ormai è trascorso un mese dall’inizio dello svezzamento. Il brodo vegetale è sempre più ricco, nella pentola a pressione adesso ci sono: patate, carote, zucchine, finocchio, sedano, prezzemolo, bietoline o spinaci in foglie, fagioli borlotti e fagioli cannellini.
Dopo le prime due settimane alla pima pappa ho iniziato ad aggiungere dei passati di verdure (4 cucchiaini in 150ml di brodo). non mi piace frullare le verdure con le quali ho preparato il brodo. Quelle ormai hanno perso tutto il loro sapore e i loro nutrienti nell’acqua del brodo. Naturalmente non le butto via, le aggiusto un po’ di sale e le mangiamo noi “grandi”. Per fare i passati di verdure per la pappa, cuocio a parte le verdure a vapore. Utilizzo sempre la pentola a pressione con il cestello apposito. Pensate che per cuocere le carote bastano 6 minuti dal fischio. Le verdure così mantengono tutto il loro sapore e le loro vitamine. In più io non cuocio tutte le verdure insieme. Non mi piace fare il pastone pappone. Preparo le verdure separatamente e congelo il passato in piccoli bicchierini, così la “fatica” si fa una volta ogni tanto. Per ogni pasto quindi decido che tipo di passato scegliere. Se pensate poi che ogni tanto aggiungo lo stracchino e con le creme ai cereali, o mais e tapioca, o di riso o semolino, il menù del vostro bimbo diventerà veramente vario.
Ecco un esempio di come preparo il passato di verdure: CAROTE
Queste sono le carote cotte al vapore. Morbide abbastanza per poterle frullare, ma non cuocetele troppo. Il minimo indispensabile, così manterranno al massimo le loro proprietà
Ecco i barattoli per la conservazione in freezer. 4 cucchiaini a barattolo per ora sono sufficienti.
Il passato di verdure si cuoce insieme al brodo che avevo già preparato e procedere sempre (così)
La pappa è pronta!
Con le altre verdure o con i fagioli, il procedimento è sempre lo stesso.Ecco alcuni Esempi di pappe:
FINOCCHIO
ZUCCHINE (qui metto anche un po’ di carota per addolcirne il sapore e con questo passato di verdure aggiungo sempre un po’ di stracchino nella pappa, viene più buona
PISELLI
Certo un po’ di lavoro c’è, io non sono contraria agli omogeneizzati nei barattoli. Quelli di frutta li utilizzo sempre. Trovo molto carenti quelli di verdure e soprattutto dal sapore pessimo. Io personalmente non riesco a dare da mangiare a mio figlio qualcosa che a ma fa schifo anche solo assaggiare. Con un po’ di organizzazione non ci vuole poi molto a preparare una pappa così e vi garantisco che siamo tutti ad aspettare che avanzi qualcosa e a ripulire la pentola da quanto sono buone!