Ciao ciao pannolino!

Ed ecco che siamo arrivati al fatidico momento… Togliere il pannolino! Essendo la prima volta per Cosimo, ma anche per me, non sapevo bene che pesci prendere… Ed ancora siamo in alto mare. Stamani ero molto fiduciosa nella buona riuscita imminente, il bimbo era rimasto asciutto tutto ieri pomeriggio e la mattina, prima dell’asilo, era andato in bagno, senza incidenti, due volte… Già… Prima dell’asilo… Infatti oggi lo vado a prendere e scopro che anche oggi gli hanno tenuto il pannolino! Ma come!!! Mi remano contro… Quindi, non solo sono subissata di sensi di colpa e dubbi del tipo sarò una brava madre?!, sensi di colpa e dubbi, che, per informare chi ancora non è mamma, nascono insieme al figlio e non ti mollano più. Ma mi trovo pure le maestre che non collaborano. Direte, va beh, non avevano capito… Si, questo lo potevo pensare l’altro ieri, quando portai il bimbo per la prima volta con le mutandine, e quando gli misero il pannolino, ma dopo tre giorni che spiego e chiedo un po’ di collaborazione, non é sopportabile. Quindi, oggi, siamo ritornati in alto mare. Con i pantaloni sempre bagnati. Ma io terró duro! Per fortuna c’é la mia amica Giada che mi sostiene! Anche lei é alle prese con la sua piccola e al suo nido, al contrario del mio, la aiutano proprio!

Per riuscire meglio in questo passaggio, mi sono servita di qualche aiuto, un paio di libri, un riduttore per gabinetto con scaletta e una mutandina contenitiva per la notte.

Per esperienza personale posso affermare che con Cosimo i libri “funzionano” sempre. Sono riuscita a risolvere più di un problema grazie a questo tipo di supporto. Questi due libri sono molto semplici, con delle belle illustrazioni e il secondo soprattutto fa ridere un sacco il mio piccino, che alla fine dice sempre, io io la devo fare nel posto giusto! I libri che ho scelto sono questi:

IMG togliere il pannolino

IMG togliere il pannolino

Il riduttore l’ho scelto con scaletta perchè  ho un figlio che é l’indipendenza fatta persona e sono sicura che se glielo avessi preso normale me lo sarei trovato arrampicato in ogni maniera per riuscire a salirci da solo. L’ho solo anticipato! L’ho comprato sul sito www.mytoys.de , è un sito tedesco, ma guardando le figura è facile scegliere e comprare. Si risparmia notevolmente ad acquistare in Germania. Spedizione veloce, insomma, mi sono trovata molto bene.

IMG togliere il pannolino

Le mutandine contenitive le ho prese per il pisolino e per la notte. E anche qui si apre un bel dilemma… Togliere il pannolino sempre o solo di giorno? Mah… Io ora provo quando dorme a tenergli queste mutande, che se si bagna lo fanno sentire bagnato, per cui il disagio, sempre se lo prova, dovrebbe indurlo a non farla più. Diciamo che è un pò come tenerlo senza nulla, solo che si evita di bagnare tutto il letto e fare mille lavatrici. Queste, quindi, le ho prese per me! Ho un pò paura che si possa svegliare di notte e che mi smetta di dormire tranquillo. Se dovesse succedere credo che gli rimetterò il pannolino per la nanna… Ho ricominciato a dormire ora, visto il piccino di 7 mesi che ha smesso di mangiare le notte, e vorrei riprendermi un po’. Staremo a vedere.

Una dedica speciale a tutte quelle mamme che sentono in giro storie di bambini bravissimi che hanno detto loro alle madri che si volevano togliere il pannolino, che magari avevano meno di due anni, che non si sono mai fatti la pipì, men che meno la cacca addosso, se non una volta “per sbaglio”, bene, io sono come voi! Sono tre giorni che cambio pantaloni e mutande, ma ce la faremo!

2 pensieri riguardo “Ciao ciao pannolino!

  1. ciao sofia,io ho tolto il pannolino a mia figlia l’anno scorso a luglio quando lei aveva 2 anni e otto mesi. prima di luglio ci ho provato un pochino solamente nei week end perché i bambini che andavano con lei erano già tutti spannolati ma bianca rifiutava questo impegno e me lo ha fatto capire in tutti i modi: dicendomi mamma io non voglio oppure diventando nervosa…e poi a lei non bastava stare senza pannolino solamente il fine settimana ma aveva bisogno di più tempo e poi anche le maestre del nido di Bianca non collaboravano in tal senso e così ho deciso di aspettare a luglio quando ha smesso di andare al nido, dicendo a me stessa :”questa storia del pannolino non è una gara, ogni bambino ha i suoi tempi”. A luglio sono partita per Montesano Scalo(SA) e a casa di mia madre, in campagna, con tanto verde ho detto a B. da oggi tu di giorno non più pannolino ma farai la pipì nella tazza…….Per una settimana ha fatto la pipì ovunque e non ha voluto mai collaborare con me tutte le volte che le ho chiesto di provare a vedere se usciva la goccia….trascorsa la settimana una mattina mentre stava facendo colazione e guardando i cartoni mi ha detto :”mamma pipì…” e siamo corse in bagno ed piscccc è uscita con sua enorme soddisfazione e mia naturalmente e da quel momento ha fatto poche volte la pipì sotto ma con la cacca ha continuato a farsela addosso ancora per un’altra settimana e poi anche quella nel WC. Io invece decisi di tenerle il pannolino di notte perché tutto insieme , conoscendo la Bianca, poteva essere frustante, e poi faticoso per me alzarmi di notte per cambiare le lenzuola e pulirla. IL pannolino di notte è andato via da solo ma solamente a Gennaio di questo anno…..in sintesi volevo dirti la mia esperienza ma soprattutto il fatto che io provandoci per due giorni si e cinque no e poi altri due si e altri cinque no generava in me aspettative e frustrazione gli stessi sentimenti che provava Bianca…e poi ho abbandonato l’impresa nonostante una mamma del nido di diete della screanzata perché a più di due anni non l’avevo ancora spannolata e devo dire che facendolo tutti i giorni i risultati si sono visti e soprattutto in un posto tranquillo come il giardino …..buon tutto e spero di esserti stata di aiuto…m.t

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...