Quando ci svegliamo di notte, qual’è la prima cosa che facciamo? … Guardiamo che ore sono! Partendo da questo principio i genitori che hanno sviluppato i sacchi nanna di cui vi parlavo ieri si sono inventati questo, come lo chiamiamo noi, Special Clock. Il vero nome è GRO CLOCK. Lo trovate qui www.gro-store.co.uk Ribadisco che faccio pubblicità gratuita. Quest’oggetto è, per me, l’acquisto migliore fatto dalla nascita dei bambini.
Loro, come me, avevano un bambino che si svegliava molte volte la notte e soprattutto prestissimo la mattina. Questo orologio aiuta il bambino a capire “che ore sono” e a riaddormentarsi serenamente. A volte, sarà capitato anche a voi, ci si sveglia all’improvviso di notte e ci sembra di avere dormito 6 ore, invece sono solo le 2, a volte il contrario, si guarda l’ora e sono già le 7. Pensate ad un bambino, si sveglia all’improvviso e non può sapere che ore sono, quindi cosa fa? Chiama, magari urlando (era il mio caso). Con quest’orologio può capire da solo se è ancora ora di dormire, o già ora di chiamare.
Vi spiego in poche parole. L’orologio ha due modalità. Sole e Stelle. Quando il bambino va a letto si pigia un bottone e si passa dalla modalità sole alle stelle. Il sole sorgerà di nuovo la mattina, e, cosa fantastica, lo decidiamo noi l’orario dell’alba! Quindi la regola è finché il bimbo vede le stelle deve dormire, quando vede il sole chiama e la mamma arriva. Loro suggeriscono di utilizzarlo dai 2 anni. Io presa dalla disperazione di svegliarmi alle 6 tutte le mattine ho iniziato a 18 mesi e Cosimo ha capito subito alla grande.
Qualche suggerimento. Con Cosimo mi sono comportata così. Prima abbiamo letto il librino che arriva insieme all’orologio. Un periodo di “indottrinamento” di almeno 2 settimane. Il librino racconta la storia del porcellino che non dormiva ed era sempre stanco e si svegliava presto e gli amici gli regalano lo Special Clock. Quindi una volta assimilato bene il concetto del porcellino che finalmente con lo Special Clock dorme felice e contento ecco che arriva l’agognato oggetto!
Vedete? tutti giocano felici TRANNE UNO… il porcellino poverino!
Cosimo era felicissimo di avere anche lui il suo Orologio Speciale come il porcellino nella fattoria. Abbiamo messo insieme le stelle prima di andare a nanna salutando il sole che “tramonta”. Visto che si svegliava sempre alle 6.10, il primo giorno ho fatto sorgere il sole alla 5 50. Insomma ad un oraio per cui ero sicura che l’avrebbe trovato quando si fosse svegliato. Infatti, si svegliò e per la prima volta mi chiamò senza urlare, ma ridendo e dicendo “Mamma soi soi (traduco sole sole)” Per due o tre mattine così, poi…da da dan…. si inizia a spostare l’ora del sorgere di 5 minuti in avanti. Per cui quando si sveglia troverà le stelle, ma dovrà aspettare solo qualche minuto prima del sole. Vedrete che aspetterà. In una cosa dovete essere irremovibili. NON andare a prendere il bambino prima del sole! Altrimenti potete buttare via l’orologio! Una volta che ha imparato ad aspettare si può allungare l’attesa di altri minuti. Poi vedrete che imparerà a riaddormentasi. Noi in poche settimane siamo arrivati alle 7.30, un orario più che dignitoso per svegliarsi! Io ho sfruttato anche il cambio dell’ora per allungare tutto insieme di una mezz’ora buona il risveglio. Quancuno potrebbe pensare, ma perchè non lo mandavi a letto più tardi.Avete ragione, io mando Cosimo e Dante a letto presto, alle 20.30. Prima di comprare l’orologio provai a mandare a letto Cosimo anche più tardi, ma il suo risveglio era sempre alla solita ora. Non chiedetemi perché, poi io sono una dormigliona la mattina, quindi mi lasciava stupefatta. Appurato il fatto che la mattina si svegliava comunque presto e che non mi faceva storie ad andare a letto presto ho preferito utilizzare le mie energie per trovare un metodo per farlo rimanere a letto di più. E questo Orologio per noi ha funzintao alla grande! Quando dormiamo fuori casa è la prima cosa che metto in valigia.
Se avete intenzione di comprarlo ricordatevi di chiedere la versione con spina per l’Italia. Quando lo comprai io l’anno scorso non c’era ed ho due trasformatori per fare entrare la spina inglese nella presa al muro. Una rogna.
Spero possa aiutare anche voi. Non costa poco, ma dormire la notte non ha prezzo!