Come fare con le pappe quando non si è a casa?!

Quando inizia il periodo delle pappe si pone un nuovo problema. Come dare da mangiare al piccolo quando non si è a casa? Io mi sono organizzata benissimo con il thermos. Non credo di aver scoperto l’acqua calda. Più o meno faranno tutte così le mamme! Io preferisco mettere nel thermos la pappa già pronta e non solo il brodo caldo da addensare con le polverine  in seguito. Diciamo, che, se è già tutto pronto prima, si fa velocissimo a dare la pappa e si sporca solo un cucchiaino (più vestiti vari). Mi sono trovata molto bene con questo thermos della Chicco. Credo che una marca poi alla fine valga l’altra, ma, la particolarità di avere 2 bicchierini separati, la trovo estremamente comoda. Primo perché non c’è bisogno del piatto poichè il bicchierino si tiene benissimo in mano, secondo non si sporca troppo il thermos e non rimane mezza pappa attaccata alle pareti e terzo si può preparare, da portarsi dietro, sia il pranzo che la cena e fare 2 pappe di gusto diverso. Si, lo so, lo vizio il mio Dante Amore, ma se non ce li coccoliamo un po’ da piccoli questi bimbi poi ci penseranno le fidanzate. Naturalmente l’opzione di portare dietro sia il pranzo che la cena con un thermos solo, vale unicamente nel primo periodo, perché dopo, la quantità di pappa necessaria per un pasto, occuperà inesorabilmente entrambi i barattoli.

IMG_4121thermos pappa caldathermos pappa calda

Oggi pappa agli spinaci!

thermos pappa caldathermos pappa calda thermos pappa calda

Lato negativo: si è staccata dopo poco, in entrambi i barattoli, la guarnizione che c’era nel tappo, una specie di anellino di plastica. Fortunatamente i barattoli non perdono pappa, che rimane comunque calda.

Ora un piccolo aneddoto! Questo Thermos lo comprai quando Cosimo aveva 5 mesi e mezzo. Il 1 Gennaio del 2011 io, il forsequasimarito e il bebè si partì per Portorico! Mi serviva qualcosa per trasprtare la pappa, visto che il piccino aveva iniziato a mangiare una volta al giorno. Siccome si sa, nei voli di linea, gli alimenti non si possono portare, dovetti mettere il mio thermos nuovo in valigia e mi portai dei contenitori usa e getta con la pappa in cabina. Naturalmente le pappe me le fecero assaggiare al controllo passeggeri. Sia mai che stessi trasportando del materiale esplosivo!!! Il volo passava da Miami e vi potete immaginare in America cosa non erano i controlli… ho visto una donna incinta super esaminata perché continuava a suonarle il metal detector, che alla fine, esausta, disse ai poliziotti “Forse è qualcosa che ha il bambino!” Una vecchietta in sedia a rotelle costretta a camminare da sola attraverso la porta metal detector e  per finire io, a mangiare  le pappe. Scene degne de “L’ aereo più pazzo del mondo”. Morale della favola il thermos mi è arrivato a destinazione con un ammaccatura pazzesca. Per fortuna che si chiudeva ancora. MA, super morale della favola, l’ammaccatura è miracolosamente sparita qualche giorno fa! Probabilmente il calore delle pappe, oppure è un segno…. Portorico…. Arrivooooo!

portorico portorico

Viaggiare con un bimbo così piccolo è stato facilissimo. L’idea di tenerlo adesso, che ha 3 anni, 10 ore in un aereo mi fa venire i brividi!

portorico

La mia cara amica Eva! Motivo del viaggio!

portorico portorico

Vediamo se quest’Inverno riusciamo a fare un altro viaggetto al caldo! Intanto lavoro tutto Agosto.

5 pensieri riguardo “Come fare con le pappe quando non si è a casa?!

    1. Ciao! Io con il mio mi sono trovata benissimo! Se sei un giro trovo inutile mettere il mangiare nel coperchio come nel modello che hai visto te, perché se non si ha la possibilità di pulirlo e quando si è in giro capita, come si fa? Invece con i barattolini basta richiuderli e poi si lava tutto a casa senza sporcare niente!
      Spero di averti aiutata 😊
      Sofia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...