Scatolina con nome che si illumina

Per l’asilo nido di Dante dovevo preparare una scatolina con il suo nome e mentre pensavo al soggetto della decorazione ho chiesto consiglio a Cosimo, il mio bimbo più grande. Per Cosimo, mi ricordo, preparai una scatola a forma di trattore. Aveva una vera e proprio fissa per le macchine agricole. Il “Libro dei trattori” mi è toccato leggerlo tutte le sere, ripeto TUTTE LE SERE, per 8 mesi di fila! Quando poi, tra qualche anno, mi capiterà di ripetere una cosa due volte mi sentirò dire: “Mamma sei vecchia!” Tornando alla scatolina, Cosimo, che ha tre anni, sta attraversando una fase di adorazione dei super eroi. Devo essere sincera che, nonostante due fratelli maschi, uno più grande e uno più piccolo, io da bambina facevo sempre giochi femminili. Ma vah? Mi capitava anche di partecipare alle battaglie dei soldatini, ma io tenevo sempre l’ospedale del campo e soccorrevo i feriti. Quindi non sono proprio ferrata in materie tipo, trattori, ruspe, rotoballe, super eroi, spiderman ecc.. Ho dovuto “studiare” e per fortuna di libri ed applicazioni sull’argomento ce ne sono a migliaia. Insomma, Cosimo mi ha suggerito di fare la scatolina di Zorro. E visto che una delle canzoncine che vanno alla maggiore al nido è proprio la canzone di Zorro ho accettato la sfida. Di per sé facile, una scatola nera con una Z, ma a me piace complicarmi la vita e così la scritta con il nome l’ho incisa sul cartoncino del coperchio e sotto, in un controcoperchio, ho messo una striscia di lucine a led attaccate ad un interruttore a pile. Il risultato è una fantastica scatolina di Zorro, con il nome che si illumina!

scatola con nome che si illuminascatola con nome che si illumina scatola con nome che si illumina

Ecco come ho fatto!

Per prima cosa procuratevi una scatolina, quella delle scarpe del bimbo è una misura perfetta. Preparate anche un controcoperchio

scatola con nome che si illumina

Colorate tutto con una bomboletta spray nera, se è bianco, colorate anche il contenitore delle pile ed il cavetto di alimentazione delle lucine a led

IMG_7837

Ricavate delle lettere, per il nome, in un carattere che vi piace e poi con un coltellino (per fortuna in bottega non mancano) ritagliate le lettere nel coperchio

scatola con nome che si illumina

Dopo, all’interno del coperchio, mettete un foglio di carta velina. Io l’ho messo bianco, ma a seconda del soggetto può essere bello utilizzare della carta velina colorata. Prendete il controcoperchio, sempre verniciato di nero, e incollate la striscia di lucine a led. Fate un forellino per fare passare il filo dell’alimentatore, che sarà attaccato dall’altra parte del controcoperchio. Bloccate il controcoperchio al coperchio. Ho preferito mettere l’alimentatore esterno, in modo da rendere facile l’accensione e lo spegnimento delle luci e il cambio delle pile. Questa è la foto del sotto coperchio. Una volta chiusa la scatolina non si vedrà nulla. Sarà tutto molto pulito ed elegante

scatola con nome che si illumina

Con dello scotch bianco fate la Z di Zorro… e zicche zicche zack

scatola con nome che si illumina

scatola con nome che si illumina

Può essere un’idea originale per contenere un regalo speciale!

4 pensieri riguardo “Scatolina con nome che si illumina

  1. Solo tu sei capace di inventare queste cose!!! Tanti auguri Sofia …ti auguro un anno di serenità e felicità a te e a tutta la tua famiglia!!!
    P.S. Sono stata tre giorni a Montemerano, Manciano, Pitigliano e le cascate del Gorello o del mulino (GR)…che bella la maremma toscana ….e che buon vino!!!!!

    1. La maremma è proprio bella, ci sono posti sempre nuovi da scoprire… Ma in fondo l’Italia é tutta così! Spesso si va all’estero mentre abbiamo un paradiso sotto i nostri occhi! Buon anno anche a te cara!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...