Questo Grembiule l’ho cucito per la piccola Marta, che ha compiuto 5 anni qualche giorno fa.
Il cartamodello lo avevo già fatto tempo fa, prendendo come modello un grembiule piccolo che ho in casa. Di grembiuli per bambini ne ho già fatti un paio ed hanno riscosso sempre un grande successo. Naturalmente il detto “Il figlio del calzolaio va in giro scalzo” torna a pennello perché per i miei due cuochi pasticcioni non l’ho ancora fatto… Spero di rimediare a breve, anche perché è veramente semplice e abbastanza veloce da confezionare, soprattutto dopo averne fatti già qualcuno.
Nelle foto tutorial che segue vi faccio vedere le varie fasi della lavorazione e vedrete che ce n’è anche uno a righe in lavorazione con la iniziale E di Emma. Infatti il mio progetto iniziale era di fare un grembiulino anche per la sorellina di Marta, ma il tempo era troppo poco e sarà consegnato in un altro momento!
Per la tasca ho pensato di cucire la forma del cuore. Una volta ad un grembiule da maschietto ho cucito la tasca a forma di macchinina
Prima di cucire la lettera, ricavata nella stoffa, sul cuore l’ho stirata mettendo del nastro biadesivo nel mezzo. E’ utilissimo perché permette di non dover mettere gli spilli e l’applicazione viene cucita meglio. Io avevo dei pezzetti avanzati di un kit di tende dell’Ikea. E’ quello che chiamano l’orlo invisibile.
Anche la tasca sarà applicata al grembiule con un punto fitto fitto da applicazione, ma la parte superiore rimane aperta, proprio perché deve essere una tasca. Per rifinire meglio il bordo superiore ho utilizzato due pezzetti del nastro di sbieco di raso che ho utilizzato poi per rifinire tutto il bordo del grembiule e per fare i laccetti.
Siccome non mi convinceva il passaggio tra nastro di raso e cucitura ho pensato di mettere due bottoni, ma se vi vengono in mente delle altre idee per rifinire meglio vi prego scrivete!
Ho infine rifilato tutti i bordi con il nastro in sbieco alto 2,5 cm di raso, in questo ordine: lato dx e lato sx. Sottomanica dx e sx lasciando in fondo 30 cm circa di nastro per allacciare il grembiule dietro la schiena. La parte di nastro che serve per legare l’ho cucita a doppio. Bordo inferiore e scollo, lasciando 30 cm prima e dopo per fare i laccetti da legare intorno al collo.
Infine ho cucito la mia etichetta.
Et voilà!
Pronto e consegnato
Ciao! Ti ho nominato per il Lovely Blog Award, spero ti faccia piacere! 🙂
http://belliffimo.wordpress.com/2014/06/16/lovely-blog-award/
Grazie mille! Sono onorata!