Gilet “Elefante”, taglia 18-24 mesi (86 cm)
Ho un sacco di articoli pronti da pubblicare, ma in questi giorni ho veramente pochissimo tempo…
Ecco il primo della serie di articoli pronti: un bel gilet che ho fatto per Dante. Dalle maniche lunghe delle foto si capisce che lo avevo già finito prima del’arrivo del super caldo di questi giorni, le foto le ho scattate, infatti, un pomeriggio di qualche settimana fa nel giardino della bellissima villa Schifanoia, sede dell’Istituto Europeo, qui a Firenze. Un giardino meraviglioso, aperto al pubblico e che merita una visita.
Il gilet lo avevo iniziato in aereo quando sono andata alla Music Messe di Francoforte, lo scorso Marzo, e lo avevo già fatto in previsione della Primavera, perciò con un filato misto lana-cotone. La particolarità è l’Elefantino sul davanti, che è stato dipinto con i colori da stoffa. Quelli che ho utilizzato per i bavaglini e per i vari sacchetti per l’asilo e le borse di stoffa.
ISTRUZIONI:
Ferri n°4 (circolari e 5 ferri), 100gr di Louisa Harding “Ianthe” nel colore grigio e qualche grammo di bianco della Debbie Bliss “Prima”, colore da stoffa bianco
Avviare 110 maglie e lavorare in tondo a coste 3/2 (3 diritti/2 rovesci) per 10 ferri. Proseguire sempre in tondo tutto a diritto per 60 ferri. A questo punto dividere il lavoro in due parti e proseguire prima sul dietro e poi sul davanti. Per gli scalfi diminuire ai lati ogni 2 ferri 1 volta 3 maglie e poi per 2 volte 1 maglia. Proseguire sulle maglie rimaste a maglia rasata e, a 28 ferri dagli scalfi, chiudere le 28 maglie centrali e lavorare 2 maglie insieme ai lati dello scollo ogni due ferri fino ad avere 7 maglie sul ferro. Lasciare in sospeso le maglie se volete chiudere le spalle con i 3 ferri oppure chiudere le maglie se si vuole fare sulle spalle una cucitura normale. Riprendere il davanti e lavorare gli scalfi alla stessa maniera del dietro. Iniziare lo scollo del davanti dopo 14 ferri dalla separazione delle parti. Chiudere le 11 maglie centrali, poi ai lati dello scollo diminuire 2 volte 3 maglie, una volta 2 maglie, due volte 1 maglia. Tenere in sospeso o chiudere le maglie della spalla.
Unire con i tre ferri le spalle, rovescio contro rovescio e poi riprendere le maglie per lo scollo e gli scalfi manica. Per lo scollo ho ripreso 65 maglie e le ho lavorate a coste 3/2 (3 diritti / 2 rovesci) per 4 giri grigio, 2 giri bianco e 2 giri grigio. Chiudere le maglie con l’ago a punto maglia per permettere alla testa del bambino di entrare facilmente. Per gli scalfi ho ripreso 54 maglie e le ho lavorate come lo scollo.
Con uno stencil ho pitturato l’Elefante sul davanti
Ho stirato a rovescio il gilet per fissare il colore, ho cucito l’etichetta e il gilet è pronto!
Ecco qualche altra foto del bellissimo giardino della Villa Schifanoia