All’inizio pensavo che avendo 2 maschietti non mi sarei potuta sbizzarrire a volontà nel lavoro a maglia, ma mi sbagliavo. Mi diverto tantissimo a creare per i miei piccoli e probabilmente mi annoio meno che se avessi dovuto lavorare tutto rosa ed a piquet!
Questo Golfino con colletto “Polo” Taglia 2 anni, che qui è indossato magnificamente dal mio Dante, lo avevo lavorato per Cosimo. Lo avevo preparato quando lui aveva 2 anni e Dante era ancora nel pancione. Al contrario di questa estate, quella del 2012 fu molto calda e mi ricordo che il golfino lo finii già a Giugno, ma il mio principino lo indossò solo una volta a metà Agosto. Dopodichè a Settembre, quando sarebbe stato adatto, gli andava già piccolo! Sapendo di aspettare un altro maschietto non sono stata ad allungarlo, ma l’ho messo da parte. Adesso che lavoro taglia 4/5 anni mi rendo conto che ci vuole molto più tempo ed in fondo un golfino come questo in 3 sere è già pronto. Quindi farri in mano e via!
Sicuramente il colletto, insieme ai bottoni sul davanti e sulle maniche, lo rende particolare ed elegante, ma co un paio di jeans va bene anche per tutti giorni.
Occorrente: meno di 150 gr cotone ( ho utilizzato il Sublime Egyptian Cotton dk, ma non mi è piaciuto tanto. Dopo averlo indossato una volta ha iniziato a sciuparsi e a lasciare pelucchi e pallini), ferro n° 4 (diritti, circolari e 5 ferri per maniche), 4 bottoni.
Istruzioni: avviare 80 maglie e lavorare a legaccio per 24 ferri. Nel 24° ferro suddividere 10 diminuzioni e aumentare ai lati 3 maglie e 5 maglie (apertura davanti), 78 maglie sul ferro. Iniziare a lavorare a maglia rasata, tranne le prime e le ultime 5 maglie a legaccio finché non verrà chiuso il lavoro in tondo e per gli aumenti per il raglan e suddividere le 78 maglie così:
15 maglie (davanti dx), 1 maglia, 9 maglie (manica), 1 maglia, 26maglie (dietro), 1 maglia, 9 maglie (manica), 1 maglia, 15 maglie (davanti sx).
Fare gli aumenti ai lati di 1 maglia ogni 2 ferri per 15 volte. Per l’apertura davanti nelle prime 5 maglie a legaccio lavorare due asole per i bottoni al 3° ferro e al 15° ferro (1 maglia, 1 gettato, 2 maglie insieme, 1 maglia). Al 25° ferro dall’inizio degli aumenti unire le due parti accavallando le due metà a legaccio. Mettere sopra la parte con le asole e lavorare via via ognuna delle 5 maglie insieme alla corrispondente sottostante. A questo punto proseguire in tondo sempre a diritto. Una volta finiti anche gli aumenti lasciare in sospeso le maglie delle maniche e proseguire sul davanti e dietro.
Montare a nuovo tra le due parti 3 maglie e lavorare a diritto per 48 giri. Ho lavorato delle diminuzioni ai lati delle maglie riprese nel sottomanica, al giro 10 e 30. Finire con 12 giri legaccio e chiudere le maglie con l’ago a punto maglia.
Per le maniche riprendere le maglie lasciate in sospeso, lavorare anche le 3 maglie montate a nuovo. Fare delle diminuzioni ai lati di queste maglie sottomanica al 4° giro, dopo altri 10 giri e dopo altri 20 giri. Negli ultimi altri 16 giri, prima del bordo lavorare le 5 maglie opposte al sottomanica a legaccio e terminare con il bordo 10 giri a legaccio. Chiudere le maglie con l’ago.
Lavorare la seconda manica, Cucire i bottoni e l’etichetta ed il golfino “Polo” con colletto è pronto!
Il collo è leggermente a barca, ma se preferite un effetto più classico e meno aperto, basta avviare direttamente 70 maglie e non fare quindi le 10 diminuzioni all’interno del 24° ferro.
Ciao Sofia !!! Mi hai rincuorato ….Non ho ancora nipoti pero se li penso mi piacerebbe avere principessine perché sembra che ci sia più da” fare” Invece vedo che tu crei tante cose bellissime, divertenti, utili, ……per i tuoi principini e per i tuoi cari…..Complimenti il golfino, i grembiulini sono carinissimi….
P.S. Nel post (polvere di stelle) (Due passi e torno) sono io ….un forte abbraccio e un mondo di belle cose…….
Grazie Francarita, non sapevo che avevi un altro blog! Bisogna cercare il lato positivo in tutto, anche se a volte non è facile… Un abbraccio ed è sempre in piacere per me leggere i tuoi commenti!