Finalmente siamo riusciti a passare qualche giorno al mare come si deve: tempo bello e bimbi sani. Siamo tornati all’agriturismo dell’anno scorso e ci siamo già avvantaggiati per Halloween portando a casa delle belle zucche. Sono stati dei giorni felici ed è proprio nei giorni più felici che sento di più la mancanza della mamma. Mi manca il non poter condividere con lei le scoperte dei bambini, le loro prime volte, o anche un episodio buffo. E’ un po’ come se i momenti belli adesso rimangano dei momenti belli sospesi… già, dei momenti belli…. a metà.
Uno dei momenti belli a metà di questi giorni è stato anche la ripresa delle scuole. Fortunatamente i bambini si trovano bene nelle scuole nuove ed anche l’inserimento di Dante procede a vele spiegate. Durante i primi saluti dei bimbi le maestre avevano fatto rimanere i genitori in una stanza vicina a fare un lavoretto. Il lavoretto in questione era preparare una copertina per l’album del bambino. Non vi nego che il primo giorno, con tutti quei pianti (del mio bimbo compreso) in sottofondo, non sono riuscita a combinare nulla. Avevo un bel foglio davanti, ma non si accendeva nessuna lampadina… così ho lasciato perdere, ci ho dormito su e come spesso mi accade mi sono svegliata con l’idea bene in testa. Una volta che ho l’idea poi faccio presto a realizzarla e così tra una chiacchiera con le altre mamme e un orecchio teso a sentire chi piangeva ho preparato questa copertina per l’album di Dante.
Non so se si capisce bene, ma è un Elefante che, con la proboscide, spruzza dei panni stesi. Sui panni ho scritto il nome del bimbo. Può essere un buono spunto anche per preparare un annuncia nascita originale.
Ecco come ho fatto: Il foglio bianco l’ho colorato sbriciolando con l’appunta lapis le matite e strofinando con il dito la polverina colorata. Era la mia tecnica preferita da bambina!
L’elefante non mi soddisfa tanto, ma a disegnare non sono mai stata molto brava e non ho trovato niente da ricalcare (che invece mi riesce molto bene, Ah!)
Le gocce le ho fatte con dei chicchi di caffè… un profumino!
Ed eccovi un anteprima di Halloween…
A Novembre zucca in tutte le salse!
Che bel lavoro!! 🙂 …e buon inizio di scuola…
Grazie Elisa! Sto preparando un bastone della pioggia seguendo le tue spiegazioni. Spero di finirlo presto… e farlo bene! 🙂
che bello!!! mi fa piacere…
non so se hai visto… ho aggiunto un piccolo annuncio sul lato del blog in cui invito i lettori (se vogliono) a mandarmi le foto di quel che realizzano in base alle mie proposte… se ti va poi puoi mandarmi le foto del tuo bastone della pioggia e io le pubblicherò in una fotogallery al fondo del post!!! (…citando ovviamente l’autore… cioè te…)
Che bella idea! Volentieri!
bene!! nella pagina dei contatti trovi la mia email… le aspetto!!! buon lavoro 😉