Non so se a voi è mai capitato di stirare nel posto sbagliato… beh a me si… e più di una volta! Ultimamente, in ordine sparso, ho stirato sopra una scritta a rilievo di una maglietta, su del pile e sopra un tessuto sintetico non ancora classificato. Diciamo che quando succede me ne accorgo all’istante, ma ormai il danno è fatto. Ecco come era diventato il mio ferro da stiro
Ed ecco come è tornato in soli 3 minuti
Sembra nuovo vero? Invece no! E’ stato pulito con lo Sciolino. Ho trovato questo prodotto al supermercato e ha funzionato davvero.
Per pulire il mio ferro, da quelle condizioni penose, non l’ho nemmeno consumato tutto… quindi posso ancora appiccicare il mio ferro senza preoccupazioni. Prima di iniziare la pulizia vi consiglio di leggere bene le istruzioni
ed ecco anche i miei suggerimenti nati da esperienze personali:
1. mettete un asciugamano sotto il ferro perché lo sciolino, una volta sciolto, gocciola e macchia un po’;
2. aprite le finestre perché fa un bel puzzo;
3. dopo aver pulito il ferro fate uscire più volte il vapore per liberare i fori;
4. non stirate subito degli indumenti chiari perché qualche goccia di sciolino mescolato allo sporco sciolto può ancora uscire, quindi meglio stirare capi scuri dove non si vede l’eventuale gocciolina (può uscire anche dopo qualche minuto che avete ripreso a stirare normalmente).
Spero che questa mia esperienza possa essere utile a qualcuno… non sarò mica la sola ad “appiccare” il ferro da stiro… vero?!
Tranquilla….succede a tutte noi 😉 Grazie per il suggerimento!
Hahaha! Mal comune mezzo gaudio!
ciao Sofia, si si non sei l’unica…anche io uso lo sciolino e torna come nuovo 😉 tutto vero anche nei tuoi suggerimenti aggiuntivi, io ci metto sotto della carta assorbente da cucina così poi la butto 😀
Buona idea quella della carta, così non c’è da lavare l’asciugamano! La sfrutterò di sicuro, tanto devo solo aspettare di “appiccicare” il ferro di nuovo… E so già che succederà!
ciao Sofia, anche a me è successo! ma ho risolto con un rimedio fatto in casa: a ferro caldo, prima metto uno scottex piegato doppio sul una superficie dura e angolare tipo il bordo del top della cucina, e passo sopra il ferro, non piatto come se stirassi, ma leggermente inclinato in modo da fare forza solo sulla parte da trattare, e già dei residui appiccicosi restano attaccati alla carta, poi facendo attenzione a non bruciarmi, prendo la spugna per i piatti, quella solo di metallo per grattare via le incrostazioni di bruciato per intenderci, e la passo sulla parte appiccicosa. ripeto il passaggio del ferro sullo scottex sulla superficie angolare e il gioco è fatto! il ferro torna nuovo!
Grazie del tuo consiglio Alice! Se mi ricapita proverò di sicuro!