Per chi come me ama cucire per passione questo è sicuramente il periodo dell’anno preferito! Con i bambini piccoli poi c’è ancora più divertimento, ma per chi super ama cucire come me non basta il Carnevale per sfogare la creatività e così in casa nostra ogni occasione è buona per mascherarsi! Questo cappellino con i vestiti da Robin Hood e Little John, per esempio, li ho preparati per la festa di compleanno di Dante che è stata lo scorso Settembre. La festa l’abbiamo fatta nel bosco vicino a casa, che per l’occasione si era trasformato nella foresta di Sherwood…
Per prima cosa pubblico il cappellino, che può andare benissimo sia per un costume da Robin Hood che da Peter Pan. Ho sempre visto cappellini formati da due parti cucite insieme, una per fare il risvolto e una per il cappello vero e proprio. Io ho provato a fare tutto in un pezzo unico e devo ammettere che torna benissimo e così di cucitura ce n’è una sola!
OCCORRENTE: del tessuto verde bosco. Io ho utilizzato del panno per tavole da gioco e lo consiglio vivamente. Il pile potrebbe anche andare bene, ma questo panno è leggermente più sostenuto, senza essere rigido come il pannolenci, non sfilaccia quasi per niente ed è del colore PERFETTO!
Una piuma
ISTRUZIONI: Preparare un cartamodello con della carta di giornale. Per essere sicura della misura ho fatto una prova direttamente sui bambini. In fondo è veloce, basta mettere lo scotch.
Si vede bene la forma. Se preferite potete anche stampare questa foto e poi farla ingrandire della misura desiderata. Il modello torna benissimo.
ricavare la sagoma sul panno per due volte
per fare prima disegno il margine con due gessi o matite legati insieme, così in un passaggio solo rimangono i due segni e alla distanza precisa l’uno dall’altro!
Si vede la sagoma disegnata e pronta per essere tagliata. Il segno che ho fatto indica dove si deve fare la cucitura mettendo il cappellino con le facce diritte esterne, così una volta piegato il risvolto la cucitura risulterà nascosta all’interno
Qui si vede come ho cucito
Per fare il risvolto in piega basta stirare con un fazzoletto umido tra stoffa e ferro da stiro. Viene un gran vapore e la piega risulterà perfetta e indistruttibile. I miei bambini con questi cappellini ci giocano ancora a fare i travestimenti e a distanza di mesi sono rimasti identici. Quindi collaudatissimi!
incollare la piuma….. Et voilà
Eccoli pronti per la festa!
e qui siamo tutti insieme a spengere le 3 candeline. Io sono Lady Marian, ovviamente!
Notte notte!
Sofia
Meraviglioso!! Mi piacciono molto i progetti così semplici, immediati e dal risultato pulitissimo. Sono i migliori con i bambini e percepisci subito che sono perfetti. Brava davvero!
(e mi consola anche vedere che non sono l’unica che fa i cartamodelli con i volantini del supermercato!! 😀 )
Grazie cara! Mi hai fatto ridere facendomi notare che utilizzo le pubblicità dei supermercati… quasi non ci avevo fatto caso e mi consola sapere che non sono la sola!!!! Buona notte!