Calendario della frutta e verdura di stagione

Questo  è un progetto che avevo in mente da tanto tempo e che avevo già iniziato tanti mesi fa, finalmente l’ho portato a termine e sono felice! L’idea era partita col fare un calendario di stoffa per segnare i mesi, i giorni della settimana e le indicazioni meteorologiche (progetto che è ancora in cantiere) e poi mi ricordo che parlando con mia mamma, a quell’epoca all’ospedale, ci venne in mente di fare un calendario della frutta e verdura di stagione di modo che i bambini, giocando, potessero imparare quale frutto cresce sull’albero, quale per terra, quale verdura cresce come un tubero sotto terra e quale invece su una piantina… Ecco il risultato!

img_0351 img_0354

Avevo preparato molta frutta e verdura in più, ma ho avuto un disguido durante la preparazione e le ho rovinate quasi tutte…. Sigh… Queste attaccate qui sono le “superstiti”. Più avanti condividerò con voi il mio errore così da evitarvi di farlo se anche voi avete voglia di fare un Calendario della Frutta e Verdura di stagione per i vostri bimbi.

img_0352

Cosimo mostra con orgoglio un personaggio della Lego Star Wars…. ebbene si…. oltre ad essermi già fatta una notevole cultura su tutto quello che riguarda le macchine agricole, i dinosauri e i mostri degli abissi adesso mi toccano anche astronavi, jedi e sith dai nomi impronunciabili|!!!!!

img_0353

Tornando al Calendario in questi mesi lo aggiorneremo e lo renderemo sempre più rigoglioso! Mi prendo il tempo per pubblicare in futuro un aggiornamento su questo Calendario.

Ecco qui il materiale necessario e le istruzioni:

MATERIALE: scampoli di panno lenci (importante No pile perché il velcro sul pile non attacca), stoffa per il dietro, carta e colori per disegnare la frutta e le verdura, spugne piatte e colla vinavil.

ISTRUZIONI: preparare un disegno con il progetto del prato, del cielo, della terra e dell’albero

img_7432

prendere il panno lenci, ritagliare le varie parti e appuntarle insieme per vedere come risulta

img_7433 img_7435 img_7436img_7437img_7438img_7440

A questo punto ho cucito il cielo con la terra ed ho incollato con la mia amata colla a caldo la striscia d’erba e l’albero

img_7442 img_7497 img_7499

Ho scelto una bella stoffa e l’ho cucita come fosse una coperta a doppio strato con i bordi (tra i prossimi articoli pubblicherò come fare a cucire una doppia coperta con bordo in maniera facile e perfetta). Tra i due strati ho messo un po’ di ovattina per avere un effetto più morbido.

img_7530 img_7531 img_7532 img_7533

A questo punto la base è pronta e bisogna preparare la frutta e la verdura. Io ho preso come modello un libro molto bello che abbiamo

img_9950 img_9949 img_9948

questi sono tutti i disegni che avevo preparato…. prima del “disastro”

img_9961

Ho incollato con la colla vinavil i disegni sulla spugna. Il problema si è presentato perché avevo preparato la colla liquida, come quando faccio la carta pesta e come avevo fatto per il vestito da “Russel”, ma non avevo tenuto conto che i disegni non sono stampati, ma colorati con pennarelli lavabili e così si sono scoloriti tutti!!!!!

Per avere un risultato perfetto si deve utilizzare la colla così com’è e si deve metterei uno stato sulla spugna e uno sotto la figurina di carta

img_9982 img_9983

img_9985

Anche Dante mi ha aiutata! Diciamo la verità… ha incollato due figurine e poi è stato tre ore a spellarsi la colla secca dalle dita… Credo che togliere a pezzettini la colla secca dalle dita sia uno dei piaceri della vita!

img_9991 img_9990 img_9992 img_9988 img_9989 img_9993 img_9994

Una volta che la colla è secca basta ritagliare le figure con le forbici ed incollare con la colla a caldo un pezzetto di velcro. Bisogna incollare la parte rigida del velcro, così che si attaccherà sul pannolenci

img_0164 img_0166 img_0165

Ecco le prime prove e come ho attaccato due nastri per appendere il calendario al muro

img_0169 img_0183

Pronto per essere inaugurato!

img_0351

Riguardando le foto quel porro sembra un albero!!!!

Notte notte

Sofia

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...