Giovedì abbiamo avuto una bellissima sorpresa in famiglia! E’ nata Iris, la mia nipotina.
E’ stata una sorpresa proprio perché mio fratello Dario e mia cognata Flora avevano voluto aspettare la nascita per scoprire se sarebbe stato un maschietto o una femminuccia e quando ho saputo che era nata Iris sono stata così felice! E’ una sensazione strana, ma mi sono sentita ancora più zia, ho sentito con questa piccolina un legame speciale, sono sicura che rafforzerà la nostra famiglia e ci aiuterà ad avere maggiore equilibrio. Un po’ di rosa ci voleva e anche i miei piccolini sono stati così contenti di avere una cuginetta.
Ho già in mente un sacco di lavoretti e progetti a maglia da fare per lei, ma non potendo preparare niente in anticipo mi sono arrangiata ieri a sistemare una cosina che avevo preparato per Dante. E’ un completino proprio per i primi giorni di vita e Dante, che è nato bello cicciottello (eh si…. povera me!), non lo ha mai messo.
Ho cercato un bel gomitolo rosa fuxia e ho reso femminile questo completino, composto da cappellino e giacchino. Ho abbinato dei bei bottoncini tono su tono e ho preparato qualche cuore all’uncinetto.
Ecco il risultato!
MATERIALE: Il filato è del morbidissimo Bamboo e Seta della Sublime. Ho scelto questo filato perché è perfetto per indossarlo a casa. Morbido morbido e non troppo caldo.
ISTRUZIONI: CAPPELLINO lavorato ai 5 ferri. Ferri 3,5
Montare 60 maglie e lavorare a legaccio(lavorando in tondo sarà un giro a diritto e un giro a rovescio) per 10 giri. Proseguire tutto a diritto per altri 20 giri. Iniziare le diminuzioni lavorando due maglie insieme ogni 10 maglie per 6 volte, poi ogni 9 maglie, ogni, 8 maglie ecc… sempre per 6 volte. Terminare quando rimangono 18 maglie. Passare il filo tagliato dentro tutte le maglie e tirare per chiudere.
Per rendere femminile il cappellino ho aggiunto un bordo rosa. Ho smontato i primi giri e ho rimesso le maglie sui ferri.
GIACCHINO lavorato topdown con i ferri 3,5
Montare 47 maglie e suddividerle così: 10 maglie (davanti sx), 1 maglia, 5 maglie (manica), 1 maglia, 15 maglie (dietro), 1 maglia, 5 maglie (manica), 1 maglia, 8 maglie (davanti dx)
Ho lavorato le prime e le ultime 3 maglie a legaccio, e ho fatto un aumento ai lati di 1 maglia per 10 volte. Finiti gli aumenti ho proseguito solo sulle maglie dei davanti e del dietro ed ho lasciato in sospeso le maglie delle maniche che ho finirò in seguito. Ho lavorato 40 ferri per il davanti e il dietro ed ho finito con un bordo di 6 ferri a legaccio. Non ho lascito le asole nel bordo perché i bottoni che ho utilizzato sono davvero piccolini e si mettono facilmente tra le maglie. Per le maniche ho lavorato 20 giri e poi ho terminato con 6 giri a legaccio.
Qui si vedono i bottoncini che ho cucito con lo stesso filato fuxia
I cuoricini li ho lavorati all’uncinetto. Le istruzioni e trovate qui: Cuore a l’uncinetto facilissimo
Pronto per essere indossato dalla nuova principessa di casa!
Benvenuta Iris!
La tua zia Sofia
Non ho fatto in tempo a lasciare un commento che già hai pubblicato un altro simpatico post!!!
Volevo dire che quando nasce un bimbo è una grande gioia e una benedizione di Dio .
Il golfino è bellissimo ….il nome è bellissimo , come quello di un fiore bellissimo che cresce abbondantemente nel mio giardino …mi piace tanto il candore di quello bianco(io li ho sempre chiamati gigli)
Ma sopratutto ci tenevo a fare gli AUGURI a tutti voi e AUGURARE alla bambina di ereditare tutta la sapienza della zia Sofia…..AUGURI!!!!
Grazie Francarita! Anche noi li chiamiamo Gigli e Il Giglio è proprio il simbolo di Firenze! Giusto per rimanere patriottici!