Benvenuta Paola

COMPLETINO APPENA NATA: SCALDACUORE, SCARPINE e CUFFIETTA

topdown appena nata

Questo completino l’ho creato per la piccola Paola, venuta alla luce l’8 Febbraio. Il papà è un appassionato pilota, come il mio quasiforsemarito, e non potevo non farle il

cappellino Aviatrix (qui), addolcito da un delizioso fiore all’uncinetto (qui). Questo cappellino/cuffietta calza benissimo e il mio Dante l’ha indossato sempre. E’ stato lavorato con il filato della Sublime Baby Cashmere Merino Seta. La pelle dei neonati è particolarmente delicata e questo filato è perfetto. Per esperienza posso dire, inoltre, che non lascia molti pallini e si lava benissimo. 

Le scarpine sono un modello che ho visto su internet . Sono molto belle da vedere, ma non crediate che un neonato le tenga ai piedi!!! 😅 Per fare tenere delle scarpine ai piedi ai miei piccini ne ho lavorate alcuni modelli che calzano come dei calzini o che hanno un laccetto per tenerle ferme.

Il golfino scaldacuore “PAOLA” è una mia creazione e qui sotto trovate le spiegazioni.  Si combinava perfettamente con lo stile di cuffietta e scarpine, per una bimba degna dell’eleganza e del buon gusto della mamma! E’ lavorato con la tecnica TopDown, tecnica che ADORO 🧶🥢

Ma veniamo al dunque!

OCCORRENTE:

50gr lana rosa antico e 50gr lana beige

ferri n° 3,5 e 4

ISTRUZIONI SCALDACUORE:

Con il rosa antico e i ferri n°4 avviare 56 maglie e lavorare 4 ferri a coste 1/1

Suddividere il lavoro così: 9 maglie (davanti sx), 2 maglie, 6 maglie (manica), 2 maglie, 18 maglie (dietro), 2 maglie, 6 maglie (manica), 2 maglie, 9 maglie (davanti dx)

IMG_1998

Iniziare a lavorare a maglia rasata, lavorando però le prime e le ultime 4 maglie sempre a diritto (legaccio).

Contemporaneamente fare gli aumenti (maglia gettata) ai lati di 2 maglie ogni due ferri per 11 volte. Gli aumenti fatti con una maglia gettata formeranno un delizioso motivo a forellini.

IMG_0753

Finiti gli 11 aumenti continuare per 4 ferri a lavorare tutte le maglie senza aumentare, ma lavorando le maglie in corrispondenza delle maniche a coste 1/1. Al 5 ferro chiudere le maglie delle maniche accavallandole via via e unire il davanti sx con il dietro e con il davanti dx

In questa foto si vedono le maglie della manica chiuse

IMG_2021

Proseguire sulle maglie dei due davanti e del dietro per 24 ferri e finire con 4 ferri a coste 1/1. Chiudere le maglie.

Preparare un cordino a i_cord lavorando 4 maglie e farlo lungo 7cm

IMG_2058

IMG_2059

Cucire con un ago da lana il cordino sul lato sx dello scaldacuore e cucire un bottone sull’altro davanti.

IMG_2060

IMG_2061

IMG_2062

IMG_2063

Cucire l’etichetta (qui come fare)

IMG_2064

Non vi rimane che fare la cuffietta (con la lana beige e i ferri 3,5 e 4) e le scarpine (con i ferri 3,5 e le lane beige e rosa antico)

IMG_0755

17 pensieri riguardo “Benvenuta Paola

  1. Che bel completo! Mi piace soprattutto il colore; voglio provare a fare il top down e il berretto da aviatore! Grazie per queste preziose indicazioni che condividi.. Un abbraccio. Paola

  2. Bravissima!!! Seguendo le tue spiegazioni ho lavorato il mio primo topdown. Ho fatto anche le scarpine, ma…come si cuciono? Il video non si apre! Grazie e complimenti per il tuo “mondo”.

    1. Ciao Lella, Grazie! Sono felice che tu sia riuscita a lavorare il tuo primo top down! Brava! Se ti va mandami le foto 🙂
      Ho controllato e il video effettivamente non si apre più… Se mi ricordo bene le scarpine si cuciono con l’ago accavallando prima un lato e poi l’altro.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...