Gufetto: Cappellino a maglia per neonato

GUFETTO: Cappellino a maglia  e Sacco nanna per neonato

 

Questo bellissimo bimbo nella foto è il mio nipotino Giuliano. Figlio di mio fratello Dario e di mia cognata Flora. Oggi compie 2 mesi! Nella nostra famiglia per ora ci sono solo bimbi maschi, anche le mie cugine Claudia e Antonella hanno 2 maschi, Giorgio e Claudio, e un nuovo fiocco celeste è in arrivo per Agosto… chissà che banda saranno tra qualche anno! Per questo nel mio blog troverete sempre tanti modelli da maschietti, visto che sono loro i miei principali committenti. Poi ogni tanto mi “sfogo” e lavoro in rosa e con motivi super pizzosi per la bimba di qualche amica!

Ma torniamo a Giuliano, non è troppo tenero con il completino Gufetto?

sacco nanna maglia

 

Se anche voi avete voglia di fare un completino così per un bebè, ecco le ISTRUZIONI:

Ho utilizzato circa 150 gr di filato Debbie Bliss PRIMA (80% bamboo e 20% lana) nei colori Verde scuro, Verde chiaro e Corallo. Un avanzo anche di colore Celeste. Questo filato lo trovo ottimo per la mezza stagione, ma questo completino si può lavorare benissimo con della lana, l’importante è utilizzare una lana adatta alla pelle delicata dei neonati.

FERRI n° 4 = ferri circolari e set di 5 ferri

 

UNCINETTO n° 3,5

AGO

sacco nanna maglia

CAPPELLINO

La circonferenza è di 35 cm. Ho iniziato la lavorazione da uno dei copri orecchie. Montare con il verde chiaro 4 maglie, lavorare a maglia rasata e ogni ferro diritto aumentare ai lati 2 maglie. Continuare così finche non si hanno 16 maglie sul ferro. A parte lavorare a nuovo un secondo copri orecchie uguale a questo, quando arrivate alla fine degli aumenti e ci sono 16 maglie, montare a nuovo altre 16 maglie, poi riprendere le maglie del primo copri orecchie fatto e montare di nuovo 15 maglie. A questo punto avremo 16+16+16+15 maglie sul ferro (63 maglie). Invece di girare il lavoro, trasferire il tutto sui ferri circolari o sui 5 ferri e proseguire in tondo. Lavorerò quindi sempre a diritto.

cappellino gufetto

 

 

Lavorare a diritto per 15 giri, poi cambiare con il verde scuro e proseguire per altri 7 giri. Iniziare a questo punto le diminuzioni. Sempre con il verde scuro.  Ogni 9 maglie lavorarne 2 insieme, al giro dopo lavorarne due insieme ogni 8, al giro dopo ogni 7 ecc.. Continuare così fino ad avere solo 12 maglie. Passare il filo dentro queste maglie e tirare. Chiudere con l’ago il buchino che rimane, come alla fine della lavorazione dei calzini (qui).

Riprendere le orecchie del gufetto lavorando con l’uncinetto  6 maglie basse per 6 righe, poi diminuire ai lati e lavorare solo 4 maglie e poi solo 2. Con degli avanzi di filo, qui ho messo anche un filo di celeste, fare le frange sulla punta delle orecchie.

cappellino gufetto

 

Lavorare lungo tutto il bordo con il verde scuro, facendo maglie basse all’uncinetto. In corrispondenza della fine dei dei copriorecchie lavorare una treccia colorata lunga 20 cm.

cappellino gufetto

 

Lavorare a parte gli occhi facendo un cerchio bianco con l’uncinetto. Dimetro 5 cm e cucire al centro un bottone. Lavorare il naso con il corallo: 2 maglie basse, 4 maglie basse, 6 maglie, 4 maglie, 2 maglie. Cucire gli occhi e il naso con un ago e del filo da cucire dello stesso tono.

cappellino gufetto

 

cappellino gufetto

 

Il modello del SACCO NANNA l’ho preso qui e la traduzione qui

 

Mi piaceva il motivo a gufetti che riprendeva il tema del cappellino. Io ho alternato i colori così: bordo e motivo a gufetti verde  chiaro, 5 ferri verde scuro, 10 ferri verde chiaro, 5 ferri verde scuro, 10 ferri verde chiaro, 5 ferri verde scuro, 3 ferri verde chiaro, 4 ferri corallo, 4 ferri verde chiaro, 5 ferri verde scuro, 10 ferri verde chiaro, 5 ferri verde scuro, parte finale con le diminuzioni tutto corallo.

sacco nanna maglia

 

sacco nanna maglia

Ho cucito l’etichetta (qui) lungo il bordo, in corrispondenza dell’inizio del giro, dove poi cambiavo sempre colore.

sacco nanna maglia

2 pensieri riguardo “Gufetto: Cappellino a maglia per neonato

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...