Riassunto di due settimane indaffarate

Queste ultime settimane sono stata così indaffarata che ho trascurato un po’ il mio blog… Ma ecco che vi faccio un riassunto delle cose che ho fatto, anzi faccio una sintesi. A scuola ero sempre brava a fare le sintesi, mentre per i temi ero un disastro. Infatti aprire un blog, per me, è stato come vincere una grande paura. All’inizio pensavo di chiamarlo 6–, cioè il voto più alto che mi abbiano mai dato per un tema… ero titubante, ma poi mi sono detta… e chi se ne frega! Scrivo quello che mi pare, come mi pare e se non sarà perfetto… pace!

Ritornando a questi ultimi giorni, dall’ultima volta che ho scritto, ho finito il mio ultimo violino, sono stata alla fiera a Francoforte ed ho fatto un salto in montagna con la famiglia. Che ne dite… sono brava a fare le sintesi no?!

Tutti gli anni, in questo periodo, abbiamo la Music Messe di Francoforte, una fiera sulla musica molto importante e alla quale la nostra famiglia partecipa con uno stand. Come ogni anno ci ritroviamo a correre per finire tutti gli strumenti in tempo e tra litigate e discussioni varie riusciamo sempre a farcela e anche quest’anno è stato un successo. Io ho presentato un violino modello Domenico Montagnana,Venezia 1740

IMG_9739 IMG_9740 IMG_9741

 

Questo violino porta il nome del nodo “Farfalla” ed era la prima volta che utilizzavo la forma di D. Montagnana per costruire un violino. Di solito, in bottega, costruiamo violoncelli su modello D. Montagnana, che era un liutaio del 1700, ed ero curiosa del suono che avrebbe avuto questo strumento. Ho riscosso numerosi apprezzamenti, oltre ad averlo venduto e perciò credo proprio che ne costruirò altri!

Ma ecco il nostro stand alla fiera. Le foto degli strumenti esposti le trovate su questa pagina del sito di famiglia www.vettorifamily.com

IMG_9635IMG_9678

 

Ho raggiunto Francoforte in aereo e siccome non riesco a stare con le mani in mano, mi ero portata un “lavoretto” da fare

IMG_9624 IMG_9626 IMG_9628

Sarà una delle prossime pubblicazioni: un gilet per Dante.

Tornati dalla fiera siamo andati tutti in montagna per qualche giorno. Appena arrivati non c’era tanta neve, ma Sabato notte e Domenica ha nevicato e allora, tutto bianco e immacolato, il paesaggio è diventato davvero magico. Cosimo si è divertito a slittare e a giocare con la neve. Dante, che ha 18 mesi, era un po’ titubante, quella cosa bianca, fredda e bagnata, che noi grandi chiamiamo neve, non lo ha entusiasmato troppo… sicuramente ha apprezzato la cucina locale e la serata al Bowling!

IMG_9958 IMG_9774 IMG_9782 IMG_9833

Questa sciarpa “Serpente a sonagli” l’ho fatta su espressa ordinazione di Cosimo. Sinceramente non ho mai amato tanto i serpenti, ma non voglio condizionare le scelte di mio figlio, chissà che da grande non diventi un ofiologo , ma sicuramente proibirò ogni presenza strisciante in casa!

Come è cambiato il paesaggio dopo la nevicata!

IMG_9943 IMG_9924 IMG_9951

 

La sciarpa che indossa Dante è la sciarpa “Senza età”, che mi aveva fatto la nonna quando io ero bambina.

Al Bowling!

IMG_9957

 

Il golfino a maniche corte sarà un’altra delle prossime pubblicazioni!

Ed ecco una bella foto di gruppo

IMG_9952

Da sinistra: Lilla, Sofia, Cosimo, Dante, forsequasimarito, Lapo, Aparna, Dario, Giuliano (nel caddy), Paolo.

ps. Io e mia cognata Lilla abbiamo la tuta da sci identica… una vera squadra!

4 pensieri riguardo “Riassunto di due settimane indaffarate

  1. Sofia …quanto tempo!!!……però quante belle cose hai sintetizzato!!!
    Tu e tutta la tua famiglia siete speciali!!! Complimenti !!! Buona giornata!!!
    P. S. smetto altrimenti faccio un tema con gli errori!!! Da me era 5 1/2 o 6— stiracchiato …. ricuperavo, ma ne anche molto, con la interrogazione orale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...