Come aumentare di una taglia un golf topdown

Mi emoziono sempre a rivedere le foto dei miei cuccioli… La cosa tremenda è quando rivedo le foto dei bambini appena nati, che obiettivamente erano tutti grinzosi e anche bruttini, ma che allora mi sembravano i neonati più belli del mondo!!!

Questo nella foto era Dante l’anno scorso con il golfino topdown “Finto Cardigan” e

golfino top down bamboo

questo è Dante adesso, con un po’ di riccioli in più, ma sempre con lo stesso golfino topdown indosso… lo stesso, ma ingrandito di una taglia!

golf top downgolf top downgolf top down

La cosa fantastica della lavorazione topdown è proprio la facilità nell’aumentare una o due taglie in maniera facile e veloce.

Da così:

golfino top down bamboo

a così:

golf top down

 

Se anche a voi interessa ingrandire un golfino già fatto, per poterlo sfruttare un altro anno, ecco come ho fatto ad aumentare di una taglia il golfino “Finto Cardigan”! Ha giocato a mio favore anche il fatto che lavandolo tante volte l’anno scorso il golfino si era ingrandito di 1 cm andante. In più Dante in questo anno si allungato più che allargato, perciò la circonferenza toracica era perfetta. Per renderlo perfetto avevo bisogno di allungare le maniche, il busto e riprendere un po’ lo scollo che si era slargato un pochino. Le maniche le ho disfatte un pezzetto in più oltre al bordo a coste perché le volevo fare un po’ più attillate rispetto alla prima versione.

golf top down

La cosa più lunga da fare è il disfare la chiusura delle maglie, che essendo stata fatta con l’ago non viene via tirando, ma va snodata pezzettino per pezzettino. Ho disfatto la manica fino a 8 ferri dopo l’ultima diminuzione che avevo fatto ed ho lavorato 2 diminuzioni  e poi per altre 3 volte 2 diminuzioni ogni 8 ferri. Praticamente 24 ferri dal punto in cui ho iniziato a riprendere. Poi ho terminato con 8 ferri a coste 1/1 (1diritto/1rovescio). Ho chiuso le maglie con l’ago.

golf top downgolf top down golf top down golf top down

Si vede che la parte ripresa ha il filato un po’ arricciato. E’ normale perché il filato era già stato lavorato ed aveva preso la piega. Basta lavare il golf e tutto torna perfetto e liscio.

golf top downgolf top down

Ho lavorato simmetricamente l’altra manica. Dopo ho disfatto le maglie del bordo inferiore, questa volta ho disfatto solo i ferri a coste. Ho lavorato 14 ferri maglia rasata in più e poi ho concluso sempre con 8 ferri a coste 1/1. Ho chiuso le maglie con l’ago.

golf top down

Per rendere il golf ancora più carino ho voluto riprendere le maglie sul davanti, che con il tempo, l’usura e il lavaggio si era un po’ allargato. Ho ripreso 8 maglie e le ho lavorate a coste 1/1 per 4 ferri. Via via che lavoravo prendevo le maglie del bordo, così non ho dovuto cucire in seguito

golf top down golf top down

 

Visto che il filato era stampato, cioè cambiava colore nel gomitolo. Ho guardato di attaccare il filo nuovo nel punto del gomitolo con il colore simile. Così nessuno si accorgerà che è stato allungato!

golf top down

Ho in progetto anche di aumentare il Golfino da Marinaio, golfino che avevo fatto sempre per Dante l’anno scorso. Arriverà presto un altro articolo!

golf top downgolf top down

Facile no?!

PS: La bicicletta che utilizza Dante è una delle trovate di Tata Sofia!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...