Sicuramente questi sono gli anni più belli per festeggiare il Natale. I bambini, che hanno 2 e 4 anni, sono al massimo della felicità e vivono questa attesa con grande gioia e trepidazione. Per quest’anno volevo fare un Calendario dell’Avvento diverso dal solito e così girellando su internet ho preso un po’ di ispirazione qua e un po’ là e questo è il risultato!
Ho detto ai bambini che il Calendario ce lo avrebbero portato i folletti e così loro lo hanno trovato la mattina in uno scatolone davanti alla porta…
Il racconto dell’evento che Cosimo riportava a tutti quelli che incontrava è stato: “I folletti ci hanno portato il Calendario dell’Avvento dentro una scatola della COOP!”… ehm… ebbene sì, lo scatolone era di quelli per mettere la spesa della COOP, ma non pensavo sarebbe saltato così tanto all’occhio!!!
Ma ecco come ho fatto:
MATERIALE: dello spago, delle mollette da panni con i numeri (le mie le ho trovate da Tiger già pronte), del cartoncino rosso e qualche sacchetto di stoffa.
ISTRUZIONI: Per prima cosa ho preparato una lista di attività da fare aspettando Natale e le ho stampate su di un foglio, poi l’ho tagliato in tanti bigliettini. Ho anche preparato delle sorpresine da mettere in qualche sacchettino che ho cucito. Le sorpresine sono un paio di Ovetti Kinder, delle caramelle, un librino e del didò. Le attività mi sono venute in mente sul momento e sono tutte cose semplici, da fare con i bimbi piccoli, tipo “Leggere un libro di racconti di Natale sotto l’Albero”, “Fare per cena un pic-nic davanti all’albero” (i bambini adorano i pic-nic!!!), “Fare i biscotti con le formine natalizie”, “Cercare delle pigne e colorarle come degli alberelli di Natale” ecc…
La cosa fondamentale per la buona riuscita di questo Calendario dell’Avvento è l’organizzazione delle attività o delle sorprese. Ora mi spiego, prima ho pensato a 24 attività/sorprese adatte poi ho preso il calendario, quello degli appuntamenti di Dicembre, alla mano ed ho cominciato ad assegnare ad ogni giorno il bigliettino giusto. Per esempio, il giorno che ci sarà la Festa all’asilo non ho messo il biglietto “Fare la corona da appendere alla porta” perché so già che non ci sarà il tempo. Quindi ai giorni che sapevo già sarebbero stati super impegnati ho messo una sorpresa nel sacchetto, così la giornata si risolverà lì x lì con una scorpacciata di caramelle. Per quei giorni che invece so che avrò più tempo ho messo le attività più impegnative. Insomma, una buona organizzazione è alla base della sopravvivenza di una mamma! … o almeno…. Le intenzioni sono delle migliori, il risultato si vedrà!
bellooooo!!!!!! 🙂 😉 e molto carina l’idea delle attività da fare con i bimbi oltre alle sorprese tradizionali 😉
Grazie!!! Mi diverto più dei piccini!!!
Ahahah… 🙂
Sofia sei unica e …irripetibile!!! Quando vorrei essere (ormai) una nonnina!!! E quelle” muffoline” sono un amore …..mannaggia a saperle fare!!! Simpaticissimo e bellissimo Avvento…..
Le Muffole le puoi fare con i ferri diritti, calcola solo di mettere le maglie in fila e due maglie in più per i bordo da cucire! Saresti una nonna fantastica!!!
Molto bello. E carinissima l’idea degli spunti per le attività.
Grazie! In fondo basta poco per sentirsi in perfetta atmosfera natalizia!