Eccomi qua! Oggi vi faccio vedere come ho fatto i costumi da Supereroe per la festa di Dante. Credetemi, è più veloce di quello che si può pensare, altrimenti io in due serate non sarei riuscita a farne 38!!!! Beh… diciamo che ho fatto anche le ore piccole!
Ed ecco il mio Dante appena trasformato in “DANTERMAN”!
e qui parte degli altri 38 Supereroi!!!!
MATERIALE: pile o panno lenci colorato, velcro, elastico e colla a caldo.
Per questo progetto non c’è bisogno di cucire, per cui è proprio alla portata di tutti!
ISTRUZIONI
MANTELLINA: per prima cosa fare un cartamodello. Io utilizzo sempre i fogli delle pubblicità. Se non sapete come fare a farne uno nuovo porte anche salvare questa foto e stamparla per poi ritagliarla. La metà inferiore è larga 20cm. Una volta preparato il cartamodello, piegarlo a metà, piegare la stoffa a metà, disegnare sulla stoffa e ritagliarla (attenzione a disegnare la testa sul lato piegato! La prima mantellina l’ho sbagliata anche io!!!!)
Qui mi vedete in un momento di disperazione notturna! Quasi seppellita dalla stoffa e dalle mantelline e con tutte le mascherine da fare!!!!
Per fare aderire meglio la mantellina ho tagliato un pezzettino da ogni lato dello scollo e ho attaccato il velcro con la colla a caldo.
Ecco qui tutte le mantelline finite!
La mia idea iniziale era quella di decorare ogni mantellina con uno stemma, infatti la mia amica Elisa mi aveva aiutato a ritagliare una marea di corone, fulmini, pipistrelli, macchinine, chiavi ecc… ma poi mi sono resa conto che non ce l’avrei mai fatta e … non sapevo come dirlo ad Elisa!!!!!, ma comunque il lavoro non è stato vano. Tutte le figure ritagliate sono state messe da parte pronte per un nuovo progetto futuro e un paio di queste le ho già utilizzate qualche giorno dopo la festa per finire di decorare le mantelline di Cosimo e Dante.
MASCHERINE:
Per fare le mescherine ho utilizzato gli avanzi della stoffa e ne ho fatte una da abbinare ad ogni mantellina.
ISTRUZIONI: per prima cosa preparare il cartamodello
ritagliare una mascherina
dopo aver ritagliato anche gli occhi ed aver appuntato con una spillatrice i lati dell’elastico al posto giusto stendere la colla a caldo lungo tutti i bordi e incollare così comè la mascherina su un altro pezzetto di stoffa
verrà così
ecco un altro esempio e il mucchio di mascherine in lavorazione
visto che ne dovevo fare davvero tante ho messo su una catena di montaggio! prima ho preparato un lato delle mascherine, poi i ritagli di stoffa per il secondo lato, poi ho appuntato gli elastici, dopo di che ho incollato le due parti e per finire ho ritagliato la seconda parte seguendo il bordo della mascherina già tagliata
Eccole pronte!
Alla festa ha partecipato anche un Super eroe d’eccezione: LANA! Con mascherina incorporata!
Il bello di questi vestiti è che possono essere utilizzati sempre, Estate e Inverno, in casa e fuori! Se anche voi avete bimbi con Superpoteri non potete non avere in casa un costume così! A volte mi ci vorrebbero a me i Superpoteri…
2 pensieri riguardo “Come fare un costume da “Supereroe” senza cucire!”