Meduse DIY

Queste “Meduse” fatte in casa possono essere perfette per una Festa, come abbiamo fatto noi, o anche solo per decorare la casa o la cameretta dei bambini.

img_0390vestito carnevale marinaio

Noi le abbiamo preparate per la festa Sottomarina di Cosimo di questa Estate. La festa l’abbiamo fatta nel bosco e queste Meduse, tra gli alberi e con un po’ di vento che le faceva dondolare dolcemente, creavano un’atmosfera favolosa.

Sono molto semplici da fare e i bambini si sono divertiti ad aiutarmi.

MATERIALE: piatti di carta, rotoli della carta igienica, colori a tempera, nastri colorati

ISTRUZIONI: Abbia preparato due tipi di meduse, piccole e grandi. Per quelle grandi preparare i piatti di carta e spiaccicarli un pochino per renderli meno perfetti

img_6956 img_6966

per quelle piccole ripiegare uno dei lati del rotolo di cartone per fare la testa

img_6959 img_6960 img_6961 img_6962 img_6963

Colorare le meduse a piacere. Noi le abbiamo fatte rosa e celesti

img_6967 img_6968

Ho preparato i nastri e li ho attaccati ai piatti e ai rotoli  nella parte interna con la spillatrice

img_6957 img_6958

Dopo di che ho attaccato un filo sulla sommità. Sulle meduse grandi ho fatto due forellini vicini ed ho passato il filo attraverso e per le meduse piccole ho fermato il filo sulla sommità con la spillatrice. Poi le abbiamo attaccate tutte tra gli alberi, con dei fili tesi in alto da parte a parte. Ecco il risultato!

img_7076

img_0389

img_0390

Per vedere come fare i vestiti da Marinai potete guardare qui: Vestito Marinaio.

Adesso stiamo mettendo su la festa Preistorica di Giuliano ed ho già diversi progetti che bollono in pentola!

Keep in touch

Sofia

 

 

 

Un pensiero riguardo “Meduse DIY

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...