Vestito di Carnevale “Sdentato-Toothless” from Dragon Trainer

Ed ecco qua il primo dei Vestiti di Carnevale di quest’anno! Sdentato o Toothless da Dragon Trainer. Se avete figli maschi saprete benissimo di cosa sto parlando!

img_0464 img_0470

L’idea è nata in seguito all’arrivo di un invito per una festa di Compleanno. Il tema della Festa era Draghi e Principesse. Io ho immediatamente tirato fuori dall’armadio il mio vestito e la mia corona! Non aspettavo altro ehehehe

Cosimo questa volta non si è voluto vestire, non aveva voglia di fare il drago, ne la principessa, ne il principe, ne il ragazzo che allena i draghi nel film Dragon Trainer e così ha partecipato alla festa da “normale”. Abbiamo già un altro progetto in mente per la festa di compleanno di Giuliano, il mio nipotino, e per quello è già gasatissimo!

Tornando ai Draghi e alle Principesse eccoci qua!

img_0468 img_0469 img_0467

Il vestito da Sdentato l’ho preparato come sempre di corsa e l’unica prerogativa che mi ero imposta era che fosse semplice da indossare e facile da lavare! Eccolo qui, in tutte le sue parti: Cappellino, ali, coda e copriscarpe ai quali ho abbinato un paio di pantaloni neri e una maglietta nera.

img_0466

Ho avuto un grande momento di soddisfazione personale quando Dante, vestito da Drago è uscito fuori per giocare con altri bambini. Tommy, il nostro vicino di casa lo ha visto ed ha esclamato “WOW! Sei vestito da Sdentato!” e Cosimo ha commentato, guardando il fratello. “Si! ed ha anche la coda!” Dante si è girato mettendola in mostra e Tommy, notando immediatamente la parte rossa con lo stemma ha commentato “Si! E’ proprio quella vera!”

img_0471

MATERIALE: pile nero, uno scampolo di pile rosso e verde acido, un paio di calzini da adulto neri, una banda elastica, del tessuto che si compra in mesticheria, venduto a metri, di plastica, che serve per fare sgocciolare le stoviglie sull’acquaio, colla a caldo.

ISTRUZIONI: Ho iniziato dal CAPPELLINO. Ho usato come modello base il cappellino in pile che avevo già fatto a forma di Gufetto. Tutorial qui: Cappellino in pile Gufetto.

img_0589 img_0590 img_0591 img_0592

Prima di cucire insieme le due parti ho preparato le orecchie e le corna del Drago. Qui si vede anche il Drago giocattolo che abbiamo e che ho usato come modello

img_0593 img_0595 img_0600 img_0611 img_0612 img_0594 img_0618img_0619

Una volta rigirato ho preparato gli occhi e li ho incollati con la colla a caldo

img_0620

Dopo di che ho cucito l’orlo con il punto zig-zag perché rimanesse più elastico

img_0621

Ho fatto due giri

img_0622

Una volta finito il cappellino ho preparato le ALI. Ho passato diverso tempo pensando come poter fare delle ali che fossero sostenute e non cadenti, ma nello stesso tempo morbide e lavabili. Poi mi è venuto in mente questo materiale gommoso che vendono in mesticheria, che costa poco e che  ha proprio la consistenza e le caratteristiche che cercavo!

img_0626

Ho disegnato la forma delle ali sul tappetino di plastica e le ho ritagliate simmetriche

img_0627 img_0629 img_0630

Ho ricavato due parti nel pile nero e l’ho incollato al tappetino con la colla a caldo, in modo che i bordi combaciassero tra di loro per non fare vedere il tappetino all’interno

img_0631 img_0633 img_0634

Ho incollato due bande di elastico per fare da bretelle. Queste ali sono facili da indossare. Dante riesce a mettersele da solo e credetemi … è una grande cosa, almeno non sono ogni tre minuti a mettergliele e toglierlele, ma è autonomo nei suoi giochi di travestimenti!

img_0635

L’ultima parte è la CODA. Forse ho fatto delle spine dorsali un po’ grandi, ma è il tocco dello stemma sulla parte rossa che fa la vera differenza!

Ho preparato due sagome nel pile nero, una l’ho lasciata più lunga per poter poi in seguito mettere l’elastico. Ho preparato le spine, le ho imbottite di cotone e le ho cucite al lato superiore della coda. Cucite così rimangono belle diritte e non si spostano da una parte o dall’altra

img_0623 img_0625 img_0636 img_0637 img_0638

Ho preparato le due alette della coda. Una nera e una rossa proprio come nell’originale, le ho imbottite di cotone ed ho cucito tutto insieme. Diritti contro. E’ stato un po’ complicato fare questa cucitura, ma sono riuscita a cucire tutto insieme in una volta sola!

img_0639 img_0640

Una volta rigirata ho riempito la coda di cotone ed ho cucito la banda elastica per la vita. Anche questa coda diventa così facile facile da indossare. Avevo finito l’elastico nero e così, non avendo tempo di andare a ricomprarlo ho pitturato di nero quello bianco che avevo!

img_0646 img_0648

Ho preso la misura del diametro dai pantaloni ed ho cucito con un risvolto

img_0655 img_0656 img_0657

Ho preparato lo stemma per la coda e l’ho incollato con la colla a caldo

img_0660

Per i COPRISCARPA ho utilizzato un paio di miei calzini neri e ci ho incollato le unghie del drago. Avrei voltuo fare le unghie bianche o di un colore che si vedesse bene, ma i bambini sono stati categorici! Sdentato è TUTTO nero! E così le unghie ci sono, non si vedono, ma i bambini sono soddisfatti e in fondo Carnevale è per loro!

img_0658 img_0659 img_0466

Il mio Draghetto è pronto!

img_0465

In questi giorni sto portando avanti il progetto di un video tutorial su come fare i Calzini! Aggiornamenti a breve!

ciao ciao

Sofia

 

 

2 pensieri riguardo “Vestito di Carnevale “Sdentato-Toothless” from Dragon Trainer

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...