Mhmmmm… dove ero rimasta?! Ma si! I vestiti di Carnevale…. e qui il pezzo forte: il Costume da Stegosauro!
Quando Giuliano mi ha detto che gli sarebbe piaciuto vestirsi da Dinosauro, in particolare Stegosauro, ho iniziato a pensare a come poter fare un Costume che fosse realistico, ma comodo e versatile nello stesso tempo e il risultato eccolo qui!
Questo Costume il bambino riesce ad indossarlo da solo, può essere utilizzato sopra una maglietta per le feste al chiuso o sopra una giacca per le feste all’aperto.
MATERIALE: Pile verde, panno lenci giallo, arancione, tessuto di plastica venduto a metri, colla a caldo
ISTRUZIONI: TESTA: Per il cappello ho utilizzato il modello del Cappellino in Pile Gufetto. Ho incollato lungo la dorsale due file di placche gialle e davanti due occhi
PLACCHE: per fare le placche e renderle solide, ma flessibili al tempo stesso, ho fatto come avevo già per fare le ali di Toothless (Sdentato), ho utilizzato il tappetino di plastica che vendono a metri in mesticheria
Prima con Dario abbiamo disegnato le varie placche che sarebbero servite per tutto il costume e poi abbiamo ritagliato di ogni sagoma due parti nel panno giallo e una nel tappetino di plastica. Incollato il tutto insieme e una volta asciugato abbiamo incollato le placche al Costume
Queste che vedete ora sono quelle più grandi per il corpo
La colla a caldo l’ho messa proprio al margine così le due parti gialle combaciavano perfettamente e non si vedeva il tappetino all’interno, neanche una volta profilato il contorno
CORPO: Per il corpo ho preso la misura di Giuliano ed ho fatto un pezzo unico che partiva dalla schiena e finiva alla coda. L’ho fatto a doppio così all’interno l’ho imbottito con due vecchi cuscini. Per renderlo facilmente indossabile ho messo due elastici alle spalle, come fosse uno zaino e uno alla vita, come avevo già fatto per la coda da Toothless
L’elastico verde non lo avevo così ne ho pitturato di verde uno bianco
Ho incollato le placche prima dell’imbottitura
Ho preparato 4 coni arancioni per le spine sulla coda e li ho incollati
Dopo aver messo l’imbottitura ho cucito l’apertura superiore
Ecco il risultato finale! Ho abbinato un toni (come si dice noi a Firenze) tutto verde, preso alla Benetton e il vestito era pronto!
Per evitare che le placche fossero troppo aperte tra di loro ho rinforzato con la colla a caldo il lato interno
Finito e Collaudato!!!
Auguri Dinosauretto della Zia!
Ma è meraviglioso!!! Complimenti!!
Grazie!!!!! 🙂